I disegni dell’artista londinese Zulf sono veramente realistici e meravigliosi. I soggetti principali dei suoi ritratti sono le donne, le quali sono semi nascoste nell’ombra. Per realizzare questa tecnica, l’artista utilizza la carta nera come sfondo e una combinazione di pastelli e carboncini per delineare forme e ombre.
Ad esempio, utilizzando un pastello bianco disegna metà volto del soggetto, in modo da far risaltare soltanto le parti illuminate del viso, dei capelli e del corpo della persona.
Il suo approccio al disegno, definito minimalista, dimostra la sua egregia conoscenza delle tecniche di luce e ombra, attirando subito l’attenzione dell’osservatore.
Inoltre, Zulf ha una profonda passione per il dettaglio. Infatti, in alcuni dei suoi ritratti è possibile intravedere donne dai capelli lunghi, che si stagliano sullo sfondo scuro della carta nera, risaltando il soggetto e tralasciando le altre parti in ombra.
La sua estrema capacità è quella di esaltare elementi che sarebbero invisibili a occhio nudo. Nei ritratti, in cui la sorgente luminosa è quasi del tutto nascosta, l’artista riesce, attraverso i suoi strumenti, a disegnare una silhouette precisa del soggetto.
Il ritrattista riesce, addirittura, a risaltare l’incarnato del soggetto attraverso sfumature di color pesca, dando consistenza alla pelle dei suoi modelli.
Questa tecnica ha lo scopo di rendere i suoi ritratti realistici e vitali, nonostante l’alternarsi di luce e ombra. L’attenzione per il dettaglio e il chiaroscuro rendono questi ritratti davvero accattivanti.
Per vedere altre meravigliose opere di questo artista è possibile seguire l’account Instagram Zulf.
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Non trovi che le sue opere siano meravigliose? Lasciaci un commento e condividi il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano vederle. Seguici per altre notizie, storie e curiosità sulla pagina Curiosando si impara.