A molti di noi piacciono le gomme da masticare, di fatto, però, non tutti le buttano dove dovrebbero quando hanno finito di consumarle. Sono innumerevoli le volte che ci siamo ritrovati ad osservare una gomma da masticare appiccicata ad un banco di scuola, piuttosto che al sedile di un autobus, o sui marciapiedi delle nostre belle città.
Questo non è assolutamente un problema da sottovalutare, perché le gomme da masticare hanno bisogno di moltissimo tempo per decomporsi, intorno ai 20/25 anni. Hanno un forte impatto sull’ambiente ed inoltre sono poco piacevoli da vedere.
Nei Paesi Bassi, ogni anno, finiscono per le strade circa 1 milione e mezzo di chili di chewin gum, i quali costano al governo milioni di euro per essere ripuliti.
Per questo motivo, di recente, la società I Amsterdam, in collaborazione con la marca di abbigliamento Explicit e con GumDrop, la prima società al mondo in grado di riciclare il chewing gum, hanno lanciato una linea di sneaker chiamate “GumShoes“. La grande particolarità di queste scarpe è che hanno la suola interamente fatta di gomme da masticare riciclate.
Prima di cominciare la produzione sono stati installati per le strade della città di Amsterdam degli appositi contenitori nei quali è possibile gettare solamente le gomme da masticare.
Il chewin gum depositato viene prelevato per poi essere riciclato per la realizzazione di differenti prodotti.
Non ti sembra un’idea meravigliosa? Lasciaci un commento e salva il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano dirti la loro opinione. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.