Ememem è un artista francese che si nasconde nell’anonimato e che, da alcuni anni a questa parte, con la sua creatività sta cercando di riempire le buche e riparare le strade, i marciapiedi e gli edifici rovinati per illuminare le giornate di chiunque abbia la fortuna di vedere i suoi lavori e per attirare l’attenzione delle persone sui numerosi problemi di sicurezza che portano le cattive condizioni in cui versano alcune aree urbane.
1#
Visualizza questo post su Instagram
2#
Visualizza questo post su Instagram
3#
Visualizza questo post su Instagram
Il tutto è partito nel 2016, quando l’artista ha voluto “riparare” una buca presente su un marciapiede di Lione, in Francia, e da lì in poi ha continuato a sanare le cicatrici della propria città. Per farlo, utilizza una tecnica che ha lui stesso battezzato con il nome di “Flacking”, che consiste nel creare veri e propri mosaici con materiali come la ceramica, il legno o il bitume, i quali hanno sia lo scopo di riparare che di ricordare determinati eventi che sono avvenuti in quel preciso luogo.
4#
Visualizza questo post su Instagram
5#
Visualizza questo post su Instagram
6#
Visualizza questo post su Instagram
Solitamente, realizza le proprie opere in incognito, di notte alla luce dei lampioni, tuttavia, la sua arte è talmente apprezzata e accettata nella città di Lione che anche quando la polizia lo sorprende tende a chiudere un occhio. Oltre a Lione, alcuni dei suoi lavori si possono apprezzare anche a Parigi, a Barcellona, a Madrid, a Torino, a Milano, ad Oslo e ad Aberdeen, in Scozia.
7#
Visualizza questo post su Instagram
8#
Visualizza questo post su Instagram
9#
Visualizza questo post su Instagram
L’artista francese, che è anche conosciuto come “il chirurgo dei marciapiedi“, ritiene che riparare i marciapiedi sia “una poesia che tutti possono leggere“, proprio come scrive sul proprio sito web. Le sue belle e colorate aggiunte alle crepe della città, in molti casi, sembrano l’accesso per raggiungere il paese delle meraviglie.
10#
Visualizza questo post su Instagram
11#
Visualizza questo post su Instagram
12#
Visualizza questo post su Instagram
13#
Visualizza questo post su Instagram
14#
Visualizza questo post su Instagram
15#
Visualizza questo post su Instagram
16#
Visualizza questo post su Instagram
17#
Visualizza questo post su Instagram
18#
Visualizza questo post su Instagram
19#
Visualizza questo post su Instagram
20#
Visualizza questo post su Instagram
21#
Visualizza questo post su Instagram
22#
Visualizza questo post su Instagram
23#
Visualizza questo post su Instagram
24#
Visualizza questo post su Instagram
25#
Visualizza questo post su Instagram
26#
Visualizza questo post su Instagram
27#
Visualizza questo post su Instagram
28#
Visualizza questo post su Instagram
29#
Visualizza questo post su Instagram
30#
Visualizza questo post su Instagram
31#
Visualizza questo post su Instagram
32#
Visualizza questo post su Instagram
33#
Visualizza questo post su Instagram
34#
Visualizza questo post su Instagram
Per vedere altre opere di questo bravo artista puoi seguire l’account Instagram Ememem.
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Cosa ne pensi dei suoi mosaici? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.