Edward Sheriff Curtis era un rinomato etnologo e fotografo statunitense che studiò le popolazioni dei nativi americani. Durante la sua vita è riuscito a catturare moltissime immagini di quei paesaggi selvaggi ed incontaminati, dandoci di fatto la possibilità di viaggiare con l’immaginazione fino a quel periodo storico.
A partire dal 1906, Curtis, ha trascorso due decenni viaggiando attraverso il nord America, seguendo le orme di 80 diverse tribù di nativi americani. Cercava, in qualche modo, di lasciare alle future generazioni una testimonianza che potesse far capire in che modo si viveva in quell’epoca.
La sua selezione di fotografie è letteralmente incredibile:
Un guerriero della Tribù dei Corvi a cavallo, 1908

Pescatore della Tribù Hupa che pesca con una lancia, 1923

Sciamano Apsaroke, 1908

Madre e figlio della Tribù dei Corvi, 1908

Cacciatore di anatre della Tribù Kutenai, 1910

Uomini del popolo Navajo che percorrono
il Canyon di Chelly in Arizona, 1904

Un membro della Tribù Apsaroke, 1908

Due ragazze del popolo Peigan durante la raccolta, 1910

Capi Peigan, 1900

Capi Sioux, 1905

Membro della Tribù Hidatsa con un’aquila, 1908

Hollow Horn Bear, leader della Tribù dei Brulé, 1907

Bambina del popolo Apache, 1910

Ragazza della Tribù Wishram, 1910

Danzatrici della Tribù Qagyuhl, 1914

Membri della Tribù Kwakiutl,
arrivando in canoa per la celebrazione di un matrimonio, 1914
