La classica ricetta delle lasagne alla bolognese è nota in tutto il mondo, noi italiani però abbiamo la capacità di trasformare ogni tipo di piatto, a seconda delle nostre esigenze e dei nostri gusti, e di renderlo gustoso e invitante.
Questo è proprio il caso delle lasagne con crema di zucchine, speck e funghi, le quali sono molto semplici da preparare e possono essere un primo piatto alternativo e sfizioso, che saprà soddisfare anche i palati più delicati ed esigenti.

Ingredienti:
- 250 gr di sfoglie di pasta per lasagne
- 100 gr di speck
- 300 gr di funghi champignon
- 4 zucchine medie
- 125 gr di mozzarella
- 350 gr di besciamella
- 1/4 di cipolla
- 1/2 spicchio di aglio
- 3 cucchiai di parmigiano reggiano
- 4 cucchiai di olio EVO
- brodo vegetale
- sale
- pepe
Preparazione:

Per cucinare questo delizioso primo piatto, prima di tutto, dovrai lavare le zucchine e tagliarle a cubetti, dopodiché trita la cipolla, versa l’olio in una pentola e una volta caldo aggiungi la cipolla. Quando la cipolla assume un colore dorato, aggiungi i cubetti di zucchine e falli saltare per cinque minuti a fuoco medio alto. Poi, versa sulle zucchine un mestolo di brodo vegetale caldo e fai cuocere il tutto a fuoco moderato per circa 15 minuti. Una volta che le zucchine sono cotte, aggiungi il sale e il pepe e lasciale raffreddare. Quando le zucchine sono tiepide, frulla il tutto con un frullatore a immersione, fino ad ottenere una densità cremosa, omogenea e corposa.
Poi, affetta i funghi; dopodiché versa dell’olio in una pentola, aggiungi l’aglio e quando assume un colore dorato aggiungi anche i funghi. Falli rosolare a fuoco medio e poi continua a farli cuocere per circa 15 minuti. Elimina l’acqua in eccesso nel caso in cui fosse presente. Dopodiché, aggiungi il sale e lascia raffreddare.

Ora, ricopri il fondo della pirofila con un mestolo di besciamella e uno di crema di zucchine. Poi, posiziona il primo strato di sfoglia, cospargilo con la crema di zucchine, la besciamella, una manciata di funghi, una manciata di speck tagliato a pezzetti e una manciata di cubetti di mozzarella.
Ripeti il tutto per 5 volte e poi aggiungi il parmigiano reggiano. Cuoci in forno a 190°C per 20/25 minuti e buon appetito!
Conoscevi già questa ricetta? Lasciaci un commento e salva il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano provarla. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.