Come fare yogurt naturale in casa

Il procedimento per preparare lo yogurt è molto semplice, dovrai solo dedicare un’oretta del tuo tempo, dopodiché lo yogurt si farà da solo.
Oltre a farci risparmiare soldi, il vantaggio di prepararlo in casa è che il prodotto finale non avrà gli stessi additivi e conservanti degli yogurt industriali.
Inoltre, potrai riutilizzare gli stessi vasetti per tutta la vita. Questo significa che, per ogni litro di yogurt che farai, non consumerai più 8 vasetti di plastica ed i loro 8 rispettivi coperchi di alluminio.
Pronto per prepararlo?
Ingredienti:
- latte tanto quanto yogurt vuoi preparare (con un litro di latte si ottengono circa 125 ml di yogurt);
- 1 vasetto di yogurt naturale senza zucchero (preferibilmente biologico);
- vasetti di vetro con tappo a vite puliti ed asciutti;
- qualcosa per mantenere calore come carta di giornale o una coperta;
- se possibile un termometro da cucina.
Preparazione:
1# Aggiungi un po di yogurt in ogni vasetto di vetro che hai. Considera che per ogni cucchiaio di yogurt serve circa 1/2 litro di latte.
2# Metti il latte in una pentola e fai andare a fuoco lento, deve arrivare a circa 85°C, mescolando di tanto in tanto di modo che non si attacchi al fondo. Ci vorranno circa 10 minuti, dipendentemente dalla temperatura dell’ambiente. Se non hai a disposizione un termometro, spegni il fuoco quando il latte inizia a salire, non deve arrivare a bollire.
3# Rimuovi il latte dal fuoco, dovrà arrivare ad una temperatura di 40°C. Ci vorrà circa mezz’ora e per capire senza un termometro se il latte ha raggiunto la temperatura corretta possiamo provare ad immergere una falange del dito mignolo e se dopo 3 secondi sentiamo ancora tepore senza avvertire bruciore, significa che il latte è pronto. Prestare molta attenzione con questo procedimento, se il latte si raffredda troppo è possibile riscaldarlo per portarlo alla temperatura corretta.
4# Versare il latte nei vasetti, più i vasetti sono pieni e meglio è, in quanto rimarrà meno aria all’interno.
5# Mescola bene con un cucchiaio.
6# Chiudi i vasetti ed avvolgili nella coperta o nei fogli di giornale. Lascia riposare per una notte, possibilmente nell’ambiente più caldo della casa.
7# Rimuovi i vasetti dalla coperta ed aspetta 5/10 minuti di modo che perdano un po’ di calore, dopodiché mettili in frigorifero. Dopo circa 4 ore si sarà addensato e sarà pronto da mangiare.
Come si conserva lo yogurt fatto in casa?
Senza aprire il vasetto, lo yogurt si mantiene per 8/10 giorni.
Puoi anche mescolare il tuo yogurt con pezzi di frutta, miele, cereali, muesli o con ciò che più ti piace.