Gli illustratori sono quegli artisti che, grazie al loro talento, danno quel tocco in più a libri, pubblicazioni o altro materiale. Roby il Pettirosso è il nome d’arte di uno di questi artisti emergenti del panorama italiano.
Il suo vero nome è Ernesto Anderle ed è noto per essere un artista visivo della nostra bella cultura italiana. Egli crea delle illustrazioni che hanno come protagonisti i personaggi del passato e del presente, accompagnati da un aforisma, un simbolo, un’abitudine o il loro modus operandi.
Questo metodo di rappresentazione li rende immediatamente riconoscibili, in modo semplice e veloce.
Per esempio, Alberto Angela è rappresentato all’interno del Colosseo mentre ammira alcune opere d’arte del nostro paese ed è riportata una sua frase molto nota: “Io non smetto mai di rimanere incantato di fronte a così tanta bellezza. Il nostro è davvero un Paese unico. E il mio impegno è quello di mostrarvelo e di raccontarvelo”.
Anche il padre Piero Angela ha fatto parte di questi suoi disegni, oltre ad altri grandi come Einstein, Vincent van Gogh, José Mujica, Francesco De Gregori Lucio Dalla e Fabrizio De Andrè attraverso le illustrazioni di alcune sue canzoni.
Roby il pettirosso fa parlare la sua arte, infatti ben poco si conosce della sua vita privata, poiché questo artista pone l’accento sulle sue creazioni. Il suo scopo è quello di divulgare la cultura attraverso simboli o personaggi noti.
Le vignette sono sempre molto colorate, ma con colori tenui a tinte pastello. Il suo tratto è deciso, sicuro e frizzante e contribuisce a dare un aspetto quasi vintage alle sue creazioni.
In questo modo, attraverso le sue vignette accattivanti, desidera condividere la sua visione sul panorama attuale e sulla storia, trasformando dei personaggi storici in figure quasi contemporanee e divulgando la cultura.
Per vedere altri lavori di Roby il pettirosso puoi seguire la sua pagina su Facebook.
Potrebbe interessarti Un artista dipinge come le persone con la miopia vedono il mondo in 24 dipinti ad olio
Conoscevi già questo bravo artista italiano? Lasciaci un commento e condividi il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano vedere le sue meravigliose opere. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.
Hai una storia da raccontarci? Scrivi a info@curiosandosimpara.com