Gli animali domestici rivestono un ruolo fondamentale nella vita dei bambini, contribuendo al loro sviluppo emotivo, sociale e cognitivo. Essi rappresentano spesso i primi compagni di giochi e confidenti, insegnando ai più piccoli il valore dell’affetto, della responsabilità e del rispetto per gli altri esseri viventi. Sebbene cani, gatti e criceti siano tra gli animali domestici più diffusi e amati, in alcune parti del mondo la convivenza con gli animali si arricchisce di ulteriori sfumature. Infatti, anche alcuni animali tipici della fattoria, come per esempio le pecore, gli asini o le mucche, vengono accolti all’interno delle famiglie e trattati come veri e propri membri, partecipando attivamente alla quotidianità e al benessere di adulti e bambini.
Thiago Alexis Gutiérrez è un bambino che vive insieme alla propria famiglia in una piccola località della provincia di Jujuy, in Argentina, il quale, di recente, ha letteralmente stupito tutti quanti per il suo gesto tenero ed amorevole nei confronti di Tita, il suo adorato animale domestico.
20 foto che dimostrano perché ogni bambino dovrebbe vivere con un animale domestico

Tita è una pecorella che vive insieme alla famiglia Gutiérrez da circa un anno e mezzo ed a cui il piccolo Alexis è molto affezionato. Per questo, quando alcuni giorni fa il bambino ha scoperto che sua madre sarebbe dovuta assentarsi da casa per tutta la mattina, ha pensato che la sua amica sarebbe rimasta per la prima volta da sola, così ha deciso di portarla a scuola con sè.

Affinché la pecorella fosse pronta per l’importante evento, il bimbo prima di uscire le ha messo dei fiocchetti rossi sulle orecchie e quando i due sono arrivati a scuola, tutti si sono emozionati per la novità, e sia gli studenti che gli insegnanti hanno accolto a braccia aperte la dolce Tita.

Di fatto, l’animale ha dovuto attendere all’esterno dell’istituto la fine delle lezioni, tuttavia, con la compagnia dei bambini non si è di certo sentita sola come lo sarebbe stata a casa. Il video del piccolo amante degli animali è stato condiviso sulla piattaforma di Instagram dove, nel giro di breve tempo, moltissime persone si sono complimentate con lui per l’amore che prova nei confronti della sua pecorella.
Visualizza questo post su Instagram
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Cosa ne pensi del gesto del piccolo Alexis? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.
Tre libri consigliati sull’argomento:
Dizionario bilingue bambino-cane e cane-bambino. 60 parole per una convivenza serena in famiglia di Roberto Marchesini
Il libro “Dizionario Bilingue per il Tuo Cane” è una guida completa che aiuta i bambini a comprendere e interpretare le azioni dei loro cani domestici. Il dizionario fornisce 60 parole-chiave classificate dalla A alla Z, con spiegazioni dettagliate sul comportamento dei cani, come comunicano con gli umani e i loro simili, e come interpretare i gesti dei proprietari. Inoltre, il libro fornisce anche consigli pratici su come soddisfare i bisogni dei cani e come evitare comportamenti indesiderati, con vignette a colori che mostrano situazioni divertenti che i bambini e i loro cani possono vivere insieme. Il libro è stato scritto dall’etologo Roberto Marchesini e le vignette sono state realizzate da Andrea Musso. Lo puoi trovare su Amazon qui https://amzn.to/3LR72py
DIZIONARIO BILINGUE BAMBINO GATTO di Roberto Marchesini
Il “Dizionario Bilingue per il Tuo Gatto” è una guida completa che aiuta i proprietari a comprendere e interpretare le azioni dei loro gatti domestici. Il dizionario fornisce 60 parole-chiave classificate dalla A alla Z, con spiegazioni dettagliate sul comportamento dei gatti, come comunicano con gli umani e i loro simili, e come interpretare i gesti dei proprietari. Inoltre, il libro fornisce anche consigli pratici su come soddisfare i bisogni dei gatti e come evitare comportamenti indesiderati, con illustrazioni che mostrano situazioni comuni tra i proprietari e i loro gatti. Il libro è stato scritto per aiutare i proprietari a creare un rapporto armonioso con i loro amici felini. Lo puoi trovare su Amazon qui https://amzn.to/3TDE1zv
Un Bebè nel Branco: Il primo libro che accompagna le famiglie che convivono con un cane, dalla gravidanza ai primi passi insieme di Claudia Enas e Chiara De Filippi
Il libro fornisce consigli utili ai nuovi genitori che vogliono convivere con un cane in famiglia. Il libro sfata miti e leggende comuni sui cani e fornisce una guida pratica basata sull’esperienza di un’educatrice cinofila e una doula, due mamme che hanno affrontato la convivenza tra bambini e cani. Il libro copre il periodo dalla gravidanza ai primi due anni di vita del bambino e fornisce suggerimenti su come far convivere il cane con il neonato, sulle passeggiate, sull’addestramento e su come prevenire comportamenti indesiderati. Il libro incoraggia i genitori a godersi la convivenza con il cane, sottolineando come questi animali possano diventare parte integrante della famiglia. Lo puoi trovare su Amazon qui https://amzn.to/40w2KrF
FAQ
Quali benefici possono avere gli animali domestici per i bambini?
Gli animali domestici possono contribuire al loro sviluppo emotivo, sociale e cognitivo, rappresentando spesso i primi compagni di giochi e confidenti, insegnando ai più piccoli il valore dell’affetto, della responsabilità e del rispetto per gli altri esseri viventi.
Quali sono gli animali domestici più diffusi e amati?
Tra gli animali domestici più diffusi e amati ci sono cani, gatti e criceti.
Chi è Thiago Alexis Gutiérrez e cosa ha fatto di speciale?
Thiago Alexis Gutiérrez è un bambino che vive in Argentina e ha portato la sua pecorella di nome Tita a scuola con sé per evitare che rimanesse da sola a casa mentre sua madre era fuori. Il gesto è stato molto apprezzato e ha attirato l’attenzione sui benefici che gli animali domestici possono avere per i bambini.