Il misterioso cinema della mente: come nascono i sogni nella fase REM
Quando chiudiamo gli occhi e ci abbandoniamo al sonno, entriamo in un universo dove scienza e immaginazione si intrecciano, e […]
Quando chiudiamo gli occhi e ci abbandoniamo al sonno, entriamo in un universo dove scienza e immaginazione si intrecciano, e […]
Quando pensiamo a una pianta, spesso immaginiamo solo ciò che appare sopra la superficie: foglie verdi, fiori colorati, frutti succosi.
Le piante possono sembrare esseri semplici, immobili e silenziosi. In realtà nascondono un’incredibile complessità e una straordinaria capacità di adattamento.
“`html Quando pensiamo a esseri viventi capaci di comunicare o di percepire il passare del tempo, pensiamo subito agli animali,
Quando si parla di buchi neri, l’immaginario collettivo li rappresenta come misteriosi vortici cosmici che inghiottono tutto ciò che si
“`html Quando pensiamo al respiro, lo immaginiamo come un gesto vitale che porta ossigeno al corpo ed elimina l’anidride carbonica.
Quando pensiamo agli alberi, li immaginiamo fermi, silenziosi, impegnati soltanto a crescere e produrre ossigeno. In realtà, sotto la corteccia
Quando pensiamo a un buco nero, l’immagine che ci viene in mente è quella di una voragine oscura e misteriosa
Ti è mai capitato di sentire un profumo e, all’improvviso, ritrovarti immerso in un ricordo lontano, come se il tempo
Quando pensiamo a una barriera corallina, ci vengono in mente immagini di un caleidoscopio sottomarino: arancioni intensi, blu elettrici, rosa