La storia dei Papi: chi fu e come venne scelto il primo Papa
Quando si parla della storia del papato, si intravede un percorso lungo duemila anni in cui si fondono tradizione, fede […]
Quando si parla della storia del papato, si intravede un percorso lungo duemila anni in cui si fondono tradizione, fede […]
Nel vasto blu degli oceani, dove pericoli e minacce si nascondono a ogni angolo, gli squali rappresentano uno degli esempi
In natura, essere una preda significa vivere sempre all’erta. I conigli, piccoli erbivori con molti predatori, hanno sviluppato un sistema
Il cristallino: una lente biologica in continua evoluzione L’occhio umano è una delle più grandi meraviglie della natura. Ma sapevate
Il temibile cobra sputatore: un prodigio dell’evoluzione I cobra sputatori sono uno degli esempi più affascinanti di specializzazione evolutiva nel
Immagina di nuotare nell’oceano bendato, in acque torbide dove la visibilità è quasi nulla, eppure riuscire a localizzare con precisione
Hai mai notato come, in primavera, il polline giallo si posi ovunque? Quel sottile strato dorato che ricopre auto, balconi
Immaginate di viaggiare indietro nel tempo di 50 milioni di anni: camminereste sulle rive di antichi fiumi e incontrereste strani
Nel mondo delle grandi scoperte scientifiche, poche hanno avuto un impatto così profondo sulla vita umana come quella della penicillina.
Ogni volta che ci tagliamo o ci feriamo, il nostro corpo attiva un sistema di riparazione molto sofisticato. Nonostante questa