Anche l’ultimo fine settimana, in molte zone dell’Australia, ha fatto molto caldo ed i forti venti hanno messo in difficoltà i vari interventi per l’estinzione degli incendi.
Tuttavia, nel sud-est del paese, le condizioni climatiche sono leggermente migliorate ed i pompieri hanno subito approfittato del lieve abbassamento delle temperature per cercare di controllare gli oltre cento focolai che stanno bruciando l’intera area.
Operation Rock Wallaby 🦘- #NPWS staff today dropped thousands of kgs of food (Mostly sweet potato and carrots) for our Brush-tailed Rock-wallaby colonies across NSW 🥕🥕 #bushfires pic.twitter.com/ZBN0MSLZei
— Matt Kean MP (@Matt_KeanMP) 11 gennaio 2020
Approfittando di questa sorta di tregua, il Governo del Nuovo Galles del Sud ha deciso di somministrare, attraverso degli elicotteri, migliaia di chilogrammi di verdure fresche, soprattutto carote e patate dolci, agli animali selvatici che stanno sopravvivendo a questo terribile incubo.
Nelle ultime ore, ben tre focolai si sono uniti formando un unico incendio dalle dimensioni di 6 mila metri quadrati. Chiaramente, per via delle fiamme che stanno distruggendo il territorio, sono molti gli animali che sono rimasti senza alimenti disponibili.
One happy customer 🦘🥕🥕🥕🥕#operationrockwallaby #AustralianFires pic.twitter.com/wtzMgeaX6D
— Matt Kean MP (@Matt_KeanMP) 11 gennaio 2020
Il numero di animali che è rimasto coinvolto in questa catastrofe è spaventoso e, nelle zone rurali del continente, i cittadini si sono organizzati al meglio per creare delle piccole zone di emergenza dove gli animali selvatici possono alimentarsi e bere acqua fresca.
Scorri verso il basso o verso destra per altri interessanti articoli.
Cosa ne pensi della decisione di alimentare gli animali attraverso gli elicotteri? Lasciaci un commento e condividi il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano leggere questa notizia. Seguici per altre notizie, storie e curiosità sulla pagina Curiosando si impara.