Il nostro pianeta è abitato da circa 18 mila specie di uccelli che possono anche essere estremamente diverse tra loro per dimensione, forma, colore e costumi di vita. Alcuni di essi hanno abitudini migratorie e in base alla stagione si muovono verso luoghi dove ci sono le migliori condizioni per trovare cibo e per nidificare, mentre gli altri vengono chiamati uccelli sedentari, poiché non si spostano mai dal territorio in cui vivono e si adattano all’ambiente che li circonda.
1# Podargidae – Grande Frogmouth malese (Batrachostomus auritus)
2# Gura di Vittoria (Goura victoria)
I gabbiani, i passerotti, i piccioni e le rondini sono, senza alcun dubbio, noti alla maggior parte degli italiani, ma visto l’elevato numero di animali alati esistenti nel mondo, sicuramente ce ne sono diversi di cui, probabilmente, non si è mai sentito parlare a meno che non si sia appassionati di ornitologia. Di fatto, ogni specie di uccello è fondamentale per l’ecosistema dell’ambiente in cui vive, tuttavia, a causa di pesticidi, deforestazioni e l’introduzione di animali o piante in aree diverse da quelle di origine, molte specie di uccelli sono del tutto scomparse e altre sono in serio pericolo di estinzione. Per questo motivo è molto importante rispettare il pianeta su cui viviamo insieme a questi meravigliosi animali.
3# Fagiano dorato (Chrysolophus pictus)
Visualizza questo post su Instagram
4# Serpentario o segretario (Sagittarius serpentarius)
Visualizza questo post su Instagram
Mya Thompson, co-direttrice di Engagement in Science and Nature, ha scritto: “Ogni piuma sul corpo di un uccello è una struttura finemente adattata che svolge un ruolo importante nelle attività dell’uccello, le piume consentono agli uccelli di volare, ma li aiutano anche a mettersi in mostra, a mimetizzarsi, a stare al caldo e a rimanere asciutti“.
5# Codibugnolo golanera (Aegithalos concinnus)
Visualizza questo post su Instagram
6# Fagiano di Lady Amherst (Chrysolophus amherstiae)
Visualizza questo post su Instagram
7# Gufo della Virginia (Bubo virginianus)
8# Azzurro di montagna (Sialia currucoides)
Visualizza questo post su Instagram
9# Anatra crestata (Lophonetta specularioides)
Visualizza questo post su Instagram
10# Gazza blu di Taiwan (Urocissa caerulea)
Visualizza questo post su Instagram
11# Aquila arpia (Harpia harpyja)
Visualizza questo post su Instagram
12# Bengalino moscato (Amandava amandava)
13# Beccofrusone (Bombycilla garrulus)
Visualizza questo post su Instagram
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Quale ti ha colpito di più? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.
Potrebbe interessarti: