La Fedeltà di Mukhtar: Una Storia che Tocca il Cuore
I cani sono creature leali, capaci di formare legami ineguagliabili con gli esseri umani. La forza di queste connessioni si riflette spesso nel modo in cui un cane può rimanere fedele anche quando il suo amico umano non c’è più. Mukhtar, spesso descritto come l'”Hachiko di Crimea“, è il perfetto esempio di questo legame indistruttibile.

La Costante Presenza di Mukhtar a Yalta
A Yalta, una città in Crimea, Mukhtar è diventato più di un semplice cane: un baluardo di speranza e lealtà. Questo affettuoso cane vagabondo era una presenza costante sulla passeggiata marittima. Ogni giorno, con lo sguardo speranzoso rivolto all’orizzonte, attendeva il ritorno del suo amico umano, un soccorritore che prestava servizio sulla costa, tragicamente scomparso. Da quel momento, per 12 anni, la devozione e la fedeltà di Mukhtar hanno emozionato e ispirato tutti coloro che lo hanno incontrato.
Amicizie inaspettate

Nel corso degli anni, Mukhtar ha trovato conforto in alcune amicizie, come quella con Víktor Malinovski, un musicista di strada che suona la tromba. Era comune vederli insieme, con Mukhtar che a volte “cantava” insieme a lui. Nonostante la compagnia di Víktor e le attenzioni ricevute dai passanti, Mukhtar non ha mai smesso di guardare il mare sperando, forse, di rivedere l’amico tanto amato.
Un Tributo Meritato
La scomparsa di Mukhtar ha toccato il cuore di molti residenti di Yalta. Tanto è vero che hanno espresso il desiderio di onorare la sua memoria. Grazie a questo affetto collettivo, entro la fine dell’anno verrà eretta una statua in onore di Mukhtar sulla passeggiata marittima. Yanina Pavlenko, a capo dell’amministrazione locale, ha sottolineato quanto Mukhtar fosse amato da tutti coloro che visitavano la città, definendolo un cane estremamente leale.

Un Eroe Silenzioso
Mukhtar non era solo un simbolo di fedeltà, ma anche un eroe. Si racconta che, alcuni anni fa, una barca piena di persone si rovesciò. Sentendo le grida disperate, Mukhtar non esitò a lanciarsi in acqua per salvare le persone. Purtroppo, durante il suo eroico tentativo, rimase gravemente ferito dalla elica della barca. Sebbene fosse sopravvissuto, le cicatrici sul suo corpo rimasero come un amaro ricordo di quel giorno.
Di fatto, se esiste davvero un paradiso per i cani, Mukhtar è sicuramente lì, finalmente insieme al suo amato amico umano.
The authorities in Yalta, Crimea are discussing the installation of a “Black Sea Hachiko” monument for the dog Mukhtar who recently died waiting his dead master for 12 years.
The lonely dog came again and again to the embankment and looked into the sea waiting for his master. pic.twitter.com/ZQ606VHxWk
— Trollstoy (@Trollstoy88) September 8, 2023
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Cosa ne pensi della devozione di questo adorabile cagnolone? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.