Negli ultimi anni quando abbiamo bisogno di sapere qualcosa o di approfondire un argomento ci affidiamo al web. Questo straordinario strumento ci dà sempre la possibilità di conoscere le risposte che cerchiamo, l’importante è affidarsi a fonti verificate per evitare di incappare in notizie non veritiere.
1# Chi sa come si chiama questo albero maestoso?

Sterculia apetala
2# Qual è la pianta che fa questi fiori?

Camelia del Giappone
3# Vista a Santa Monica, California. Non potevo avvicinarmi di più ma sembra stupenda

Bougainvillea
Oltre a tutti i siti a disposizione, quando non riusciamo a trovare quello che ci soddisfa possiamo affidarci ai numerosi gruppi a tema presenti su internet per sentire l’opinione di persone esperte, o l’esperienza di chi si è ritrovato nella nostra stessa situazione.
4# Che tipo di pianta è questa?

Glicine
5# Ho trovato queste piccole palline di pelo. Non so come si chiamano. Posizione: da qualche parte nel Nunavut (Canada settentionale)

Eriophorum (pennacchio)/Cottongrass
6# Trovato a Ventura, California. Qualcuno sa di cosa si tratta?

Euphorbia terracina
Anche gli amanti delle piante e dei fiori hanno a disposizione una community dove è possibile chiedere informazioni e identificazioni riguardanti la flora che si può trovare in giro per il mondo. Il gruppo in questione si chiama “What’s This Plant“, è stato aperto nel 2011 sulla piattaforma di Reddit e ad oggi conta più di 830 mila persone iscritte che possono contribuire aggiungendo contenuti o aiutando gli altri utenti a riconoscere le specie di fiori e piante che condividono.
7# Come si chiama questo splendido albero? L’ho trovato in un gruppo su Facebook, non ho nessun dettaglio, inclusa la posizione
Cercis canadensis/The Rising Sun
8# Sta crescendo sulla tomba dei miei cani, non li ho piantati io

Bellezza primaverile/ Claytonia virginica
9# Un amico mi ha chiesto se potete identificarla

Opuntia Santa Rita/Fico d’India Viola
Anche i più esperti di questo fantastico mondo ammettono che durante ogni viaggio fatto per ammirare la vegetazione nel proprio habitat naturale, scoprono sempre piante nuove di cui non erano a conoscenza, per questo, il gruppo è da considerarsi proprio come una vera e propria enciclopedia floreale che raccoglie moltissime informazioni interessanti, le quali vengono fornite da persone che hanno avuto un’esperienza diretta.
10# Cos’è questa piccola piantina stravagante che ho trovato ad Atlanta?

Vite canadese/Ampelopsis glandulosa var. brevipedunculata
11# Fiori bianchi molto semplici. Ogni aiuto per riconoscerli è apprezzato

Saxifraga Arendsii
12# Che fiore è?

Ambretta strisciante/Geum reptans
13# Come si chiama questa succulenta?

Corpuscularia lehmannii/Delosperma lehmannii
14# Ho trovato questa foto in rete ma sono curioso di sapere quale pianta produce queste foglie

Orecchio di elefante gigante/Colocasia gigantea
15# Che fiori sono questi?

Salvia, ma il gatto distrae parecchio
16# Che bello, cos’è?

Caladio
17# Che fiori sono?

Puya berteroniana
18# Come si chiama questo cactus?

Cereus forbesii cv Spiralis
19# Vista in India, cos’è?

Palma a coda di pesce/Caryota urens
20# Fiori su un sentiero di campagna a Daylesford, in Australia

Non ti scordar di me/Myosotis
21# Questa bellissima rosa bicolore è nata nel mio giardino

Rosa ‘Joseph’s Coat’/Climbing Rose
22# Come si chiama questa particolare succulenta?

Haworthia cooperi
23# Questa pianta è cresciuta spontaneamente nel mio giardino

Crocus
24# Quest’inverno mi sono trasferito in una nuova casa e ora posso ammirare questa bellezza mentre accoglie la primavera. Portland, Oregon

Corniolo da Fiore/Cornus florida var. rubra
25# Florida Centrale

Manihot grahamii
26# Trovato a Holland, Michigan. Non so cosa sia ma è adorabile

Alkekengi/Physalis alkekengi L.
27# Visto in Florida, cos’è?

Pianta mangiafumo/Beaucarnea recurvata
28# Come si chiama questo bellissimo albero?

Eucalipto arcobaleno/Eucalyptus deglupta
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Le conoscevi tutte? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.
Potrebbe interessarti: