I segreti geologici delle montagne: come le rocce raccontano la storia della Terra
Quando ci fermiamo in silenzio tra le vette e ascoltiamo l’eco, pensiamo spesso solo al suono che rimbalza sulle pareti […]
Quando ci fermiamo in silenzio tra le vette e ascoltiamo l’eco, pensiamo spesso solo al suono che rimbalza sulle pareti […]
Le onde sonore sono molto più di semplici vibrazioni che si propagano nell’aria o nell’acqua: sono veri e propri messaggeri
Quando si pensa a un vulcano, l’immagine che spesso affiora è quella di una montagna in eruzione, che riversa lava
Ogni anno, nelle notti più limpide, alziamo lo sguardo verso il cielo e, per un istante fugace, vediamo una scia
Immagina di camminare in un giardino di notte e, invece di vedere fiori semplicemente colorati, osservare corolle che brillano di
Siamo abituati a pensare ai fulmini come a fenomeni spettacolari e pericolosi, ma il loro impatto sulla vita sulla Terra
Immagina che dentro di te esista un orologio invisibile, preciso e instancabile, che scandisce ogni istante della tua vita biologica.
C’è un’idea affascinante che sembra uscita da un racconto di fantascienza: le rocce possono “parlare”. Non usano suoni o parole,
Immagina una notte limpida, lontano dalle luci artificiali, in cui alzando lo sguardo il cielo si trasforma in un immenso
Se ti chiedessi qual è la creatura più veloce del pianeta, probabilmente penseresti subito al ghepardo. E non avresti tutti
Quando alziamo lo sguardo verso il cielo limpido di una notte estiva o invernale, può capitare di vedere improvvisi bagliori
Quando pensiamo allo spazio e ai buchi neri, di solito ci vengono in mente telescopi giganteschi puntati verso il cielo
Quando si parla di spettacoli naturali capaci di togliere il fiato, l’aurora boreale è senza dubbio tra i primi della
Quando pensiamo a una montagna, la immaginiamo immobile, eterna, impassibile di fronte al passare del tempo. In realtà, le montagne
Quando pensiamo ai fulmini, ci vengono in mente il fragore dei tuoni, lampi di luce accecante e temporali estivi che
Osservare un gatto è come assistere ogni giorno a un piccolo spettacolo fatto di gesti, sguardi e movimenti pieni di
Quando pensiamo ai buchi neri, li immaginiamo come entità lontanissime, perse tra le stelle, invisibili ai nostri occhi e irraggiungibili.
Quando pensiamo al sonno, immaginiamo di chiudere gli occhi e staccare la mente dal resto del mondo. In realtà, dormire
Immagina di vedere la realtà con occhi capaci di catturare la luce ultravioletta, di udire suoni a distanze incredibili o
Immagina di chiudere gli occhi e ritrovarti improvvisamente a volare sopra città illuminate, a scivolare negli abissi dell’oceano senza bisogno