Perché i polpastrelli si raggrinziscono in acqua: la spiegazione scientifica sulla presa migliore delle dita quando sono bagnate
Ti sei mai chiesto perché, dopo un lungo bagno o una nuotata, i polpastrelli delle tue dita diventano tutti rugosi? […]
Ti sei mai chiesto perché, dopo un lungo bagno o una nuotata, i polpastrelli delle tue dita diventano tutti rugosi? […]
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la medicina come pochi altri progressi nella storia. Dalle diagnosi tempestive agli interventi chirurgici ad altissima
Immaginate di poter spegnere il vostro metabolismo quasi completamente, ridurre il battito cardiaco a pochi battiti al minuto e sopravvivere
Pensate che il riso freddo del giorno prima sia semplicemente un avanzo da riscaldare? La scienza ci rivela che è
Hai mai osservato gli uccelli che si posano tranquillamente sui cavi dell’alta tensione e ti sei chiesto come fanno a
Negli ultimi anni, una bevanda dal colore intenso ha conquistato gli sportivi di alto livello e gli appassionati di fitness.
In una calda sera d’estate, osservare la danza luminosa delle lucciole è un’esperienza magica. Ma ti sei mai chiesto perché
Immagina di avere a portata di mano un paio di forbici molecolari capaci di tagliare con precisione chirurgica qualsiasi tratto
La straordinaria ingegneria acustica delle cicale Ti sei mai chiesto cosa rende il canto delle cicale così assordante nelle calde
Quando si parla della storia del papato, si intravede un percorso lungo duemila anni in cui si fondono tradizione, fede
Il nostro intestino ospita un vero e proprio ecosistema microbico: trilioni di microrganismi che influenzano non solo la digestione, ma
L’incredibile linguaggio segreto del tuo corpo: cosa ci racconta l’urina Quante volte, dopo aver usato il bagno, hai dato un’occhiata
La morte di un Papa: i primi momenti e le procedure ufficiali Quando un Papa muore, entra in vigore immediatamente
Nel vasto blu degli oceani, dove pericoli e minacce si nascondono a ogni angolo, gli squali rappresentano uno degli esempi
In natura, essere una preda significa vivere sempre all’erta. I conigli, piccoli erbivori con molti predatori, hanno sviluppato un sistema
C’è qualcosa di magico quando l’aroma del pane appena sfornato si diffonde nell’aria. Quel profumo ha il potere di risvegliare
Il cristallino: una lente biologica in continua evoluzione L’occhio umano è una delle più grandi meraviglie della natura. Ma sapevate
Il tè verde è molto più di una semplice bevanda: è un vero alleato per la nostra mente. Questa antica
Il temibile cobra sputatore: un prodigio dell’evoluzione I cobra sputatori sono uno degli esempi più affascinanti di specializzazione evolutiva nel
Il meraviglioso sistema circolatorio del polpo Tra le creature marine più affascinanti, i polpi si distinguono non solo per la