Grafene: cos’è, le sue proprietà e le sorprendenti applicazioni del materiale del futuro
La rivoluzione del carbonio: alla scoperta del grafene Immagina un materiale 200 volte più forte dell’acciaio, ma così sottile che […]
La rivoluzione del carbonio: alla scoperta del grafene Immagina un materiale 200 volte più forte dell’acciaio, ma così sottile che […]
Il mondo marino nasconde una delle strategie di riproduzione più affascinanti: il cambio di sesso. In circa il 2% delle
La natura non smette mai di sorprenderci con le sue ingegnose soluzioni evolutive. Tra queste, spicca un materiale tanto comune
Il legame unico tra generazioni: una prospettiva scientifica Il rapporto tra nonni e nipoti è uno dei legami più preziosi
L’antimateria: il riflesso speculare della realtà L’antimateria è uno dei concetti più affascinanti e misteriosi della fisica moderna. Immaginate un
Le api sono tra gli insetti sociali più affascinanti della natura, grazie a un sistema di comunicazione così sofisticato che
Dalla paura alla speranza, dal pericolo alla guarigione. La natura, con la sua infinita complessità, ci regala sorprese incredibili. Nessun
Nel silenzio del sottosuolo, si cela uno dei misteri più intriganti della natura: le cicale periodiche. Questi piccoli insetti, protagonisti
Le stelle hanno sempre incantato l’umanità: lucenti punti che ornano il cielo notturno e sembrano immutabili. Ma come si formano
L’ingegneria romana rappresenta ancora oggi un capolavoro di ingegno e resistenza. I ponti costruiti dagli antichi romani sono sopravvissuti per