Perché i polpastrelli si raggrinziscono in acqua: la spiegazione scientifica sulla presa migliore delle dita quando sono bagnate
Ti sei mai chiesto perché, dopo un lungo bagno o una nuotata, i polpastrelli delle tue dita diventano tutti rugosi? […]
Ti sei mai chiesto perché, dopo un lungo bagno o una nuotata, i polpastrelli delle tue dita diventano tutti rugosi? […]
In natura, essere una preda significa vivere sempre all’erta. I conigli, piccoli erbivori con molti predatori, hanno sviluppato un sistema
Il sofisticato radar biologico delle zanzare Hai mai notato come le zanzare riescano a trovarti anche nella stanza più buia?
Immagina di nuotare nell’oceano bendato, in acque torbide dove la visibilità è quasi nulla, eppure riuscire a localizzare con precisione
Immaginate di viaggiare indietro nel tempo di 50 milioni di anni: camminereste sulle rive di antichi fiumi e incontrereste strani
L’intelligenza artificiale ha compiuto enormi progressi negli ultimi anni, e ChatGPT ne è una delle espressioni più avanzate. Questo assistente
Quando osserviamo un fiocco di neve al microscopio, troviamo uno degli spettacoli più affascinanti che la natura offre: forme perfette
Introduzione al mondo della stampa 3D La stampa 3D è una delle innovazioni tecnologiche più entusiasmanti degli ultimi decenni. Conosciuta
Le impronte digitali sono uno dei tratti più affascinanti del corpo umano. Usate per l’identificazione da oltre un secolo, queste
Nel regno animale esistono curiosità incredibili, ma poche sono così bizzarre come la capacità dei wombat di produrre escrementi a