Perché il cervello umano può memorizzare più dati di qualsiasi hard disk: ecco come funzionano sinapsi e memoria biologica
Immagina di trovarti davanti a due straordinari sistemi di archiviazione: da un lato, un hard disk con capacità di un […]
Immagina di trovarti davanti a due straordinari sistemi di archiviazione: da un lato, un hard disk con capacità di un […]
Il volo sorprendente dei moscerini della frutta: un capolavoro dell’evoluzione Avete mai osservato un moscerino della frutta sfrecciare nell’aria con
Hai mai visto uno scoiattolo volante planare tra gli alberi di una foresta e ti sei chiesto come ci riesca?
La nostra pelle è un organo straordinario, il più esteso del corpo umano e anche uno dei più sorprendenti. Ogni
Il maestro di geometria dei fondali: lo spirografo marino Nelle profondità dell’oceano, al largo delle coste di Amami Oshima in
Hai mai osservato attentamente un granello di sale marino? Se potessi ingrandirlo, scopriresti un mondo affascinante fatto di forme geometriche
Avete mai osservato attentamente le linee che decorano la punta delle vostre dita? Quelle piccole creste e valli rappresentano una
Il nostro sonno notturno non è un’esperienza uniforme, ma un viaggio attraverso cicli che si ripetono circa ogni 90 minuti.
Ti sei mai chiesto come fanno alcuni animali a percepire un predatore in avvicinamento anche quando non possono vederlo? La
Il nostro udito è un capolavoro dell’evoluzione che sfida l’immaginazione. Anche mentre siedi in silenzio nella tua stanza, il tuo