Come fanno i pipistrelli a vedere al buio? Il sorprendente segreto dell’ecolocalizzazione spiegato dalla scienza
Nel silenzio profondo della notte, mentre per noi umani la vista si limita a poche sagome confuse, i pipistrelli volano […]
Nel silenzio profondo della notte, mentre per noi umani la vista si limita a poche sagome confuse, i pipistrelli volano […]
Quando pensiamo alle muffe, la prima reazione è spesso negativa: le associamo a cibi deteriorati e potenzialmente pericolosi. Eppure, alcune
Immagina di nuotare nell’oceano bendato, in acque torbide dove la visibilità è quasi nulla, eppure riuscire a localizzare con precisione
Il potere terapeutico del vapore: un viaggio tra scienza e benessere Da secoli, culture in tutto il mondo, dai bagni
Avete mai osservato, nelle sere d’estate, quei piccoli gruppi di moscerini che sembrano danzare nell’aria? Questi raduni, chiamati tecnicamente “swarm
Immaginate di viaggiare indietro nel tempo di 50 milioni di anni: camminereste sulle rive di antichi fiumi e incontrereste strani
Nel mondo delle grandi scoperte scientifiche, poche hanno avuto un impatto così profondo sulla vita umana come quella della penicillina.
Avete mai pensato che il colore rosso del nostro sangue non sia l’unica possibilità in natura? In effetti, il regno
Il mistero dei fiumi di ghiaccio: come l’impossibile diventa realtà Quando si osserva un ghiacciaio, è difficile immaginare che quella
Il mondo invisibile dell’impollinazione: un universo di colori che non possiamo vedere Ti sei mai chiesto perché i fiori sembrano