Il mistero del cervello delle galline e dell’istinto millenario che guida la scelta del nido
Quando pensiamo alle galline, spesso le immaginiamo come animali semplici, un po’ goffi, legati a poche abitudini e guidati da […]
Quando pensiamo alle galline, spesso le immaginiamo come animali semplici, un po’ goffi, legati a poche abitudini e guidati da […]
Se ti fermi un attimo a guardarti intorno, tutto sembra immobile: il tavolo su cui poggi il gomito, la tazza
Quando pensiamo a città complesse, fatte di strade, quartieri e abitanti che collaborano, la mente corre subito alle metropoli costruite
Quando pensiamo all’udito, immaginiamo subito orecchie, timpani e vibrazioni trasformate in segnali elettrici diretti al cervello. Ma i fiori non
Immagina di trovarti su una spiaggia all’alba, con la marea che si ritira lentamente. In quel momento, a qualche metro
Quando alziamo lo sguardo verso il cielo, nelle giornate d’autunno o di primavera, possiamo osservare formazioni di uccelli che volano
Quando pensiamo alla parola immortalità, la mente vola subito a mondi di fantascienza, eroi invincibili e leggende eterne. Eppure, in
Quando pensiamo al cervello, lo immaginiamo come un organo solido, racchiuso e protetto dal cranio, immerso in un liquido che
Hai mai notato che, dopo un temporale, l’aria sembra diversa? A volte emana un odore fresco, pungente, quasi metallico, che
Immagina un prato in primavera: un’esplosione di colori e profumi che sembra accadere come per magia, come se tutti i