Stelle cadenti: il viaggio millenario dei frammenti cosmici che illuminano la Terra
Quando alzi lo sguardo al cielo in una notte limpida e vedi una scia luminosa attraversare l’oscurità, stai assistendo a […]
Quando alzi lo sguardo al cielo in una notte limpida e vedi una scia luminosa attraversare l’oscurità, stai assistendo a […]
Quando pensiamo alle rocce, l’immagine che ci viene in mente è spesso quella di qualcosa di immobile, silenzioso e privo
Immagina un fiore in una mattina di primavera. I suoi petali si aprono lentamente, come se stesse prendendo un respiro
Quando pensiamo al teletrasporto, ci vengono in mente film di fantascienza, macchine futuristiche e viaggi istantanei da un punto all’altro
Quando pensiamo a una barriera corallina, ci vengono in mente immagini di un caleidoscopio sottomarino: arancioni intensi, blu elettrici, rosa
Quando pensiamo alle rocce e ai minerali, spesso li immaginiamo come elementi inerti, immobili, privi di vita. Eppure, al loro
Quando pensiamo ai fulmini, la mente corre subito al cielo attraversato da lampi accecanti durante un temporale. Ma pochi sanno
Hai mai pensato che i tuoi occhi siano una sorta di macchina magica? In realtà, sono molto più di questo:
Immagina di poter leggere un libro che non è fatto di carta, ma di minerali. Un libro scritto non da
Quando ci fermiamo davanti a una montagna, durante una passeggiata o un viaggio, la vediamo come immobile, silenziosa, eterna. Eppure