Grafene: cos’è, le sue proprietà e le sorprendenti applicazioni del materiale del futuro
La rivoluzione del carbonio: alla scoperta del grafene Immagina un materiale 200 volte più forte dell’acciaio, ma così sottile che […]
La rivoluzione del carbonio: alla scoperta del grafene Immagina un materiale 200 volte più forte dell’acciaio, ma così sottile che […]
Il mondo marino nasconde una delle strategie di riproduzione più affascinanti: il cambio di sesso. In circa il 2% delle
La natura non smette mai di sorprenderci con le sue ingegnose soluzioni evolutive. Tra queste, spicca un materiale tanto comune
I minuscoli astronomi del regno animale In una calda notte in Africa, mentre molti osservano le stelle con potenti telescopi,
La mente nel carrello: il palcoscenico psicologico dei supermercati Hai mai notato che entri nel supermercato per comprare solo latte
Nel silenzio del sottosuolo, si cela uno dei misteri più intriganti della natura: le cicale periodiche. Questi piccoli insetti, protagonisti
La capacità di alcuni semi di germogliare dopo migliaia di anni non è solo una curiosità botanica, ma un vero
Immagina che ognuna delle miriadi di cellule del tuo corpo porti con sé un piccolo orologio di sabbia che segna
Minuscoli, resistenti, quasi immortali: i tardigradi sono uno degli esempi più straordinari di resilienza nel regno animale. Questi invertebrati, noti
Mentre noi umani dobbiamo coprirci con abiti pesanti per affrontare le temperature sotto zero, alcuni insetti hanno messo a punto