I bambini, ma anche diversi adulti, sono molto attratti dalle caramelle gommose colorate che, però, sono poco salutari. Con questa semplice ricetta, potrai preparare in casa delle caramelle sane e deliziose.
Per farle si raccomanda di utilizzare degli stampi in silicone, in quanto poi risulta più facile togliere le caramelle dallo stampo. Altrimenti, è possibile usare anche quelli in plastica, ungendo con dell’olio di cocco la superficie sarà più facile staccare le caramelle. Un’altra opzione è quella di versare il composto in un contenitore di vetro adatto al frigorifero e poi tagliare il tutto a cubetti.
Tieni presente che, in tutte le ricette che vengono proposte di seguito, una tazza di acqua corrisponde a 240 ml.
Caramelle gommose con succo di frutta e verdura
Ingredienti:
- 1 tazza e 1/2 di succo di frutta o di verdura fresco;
- 4 cucchiai di gelatina insapore in polvere;
- da 2 a 4 cucchiai di miele (dipende da quanto vuoi che siano dolci);
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo).
Preparazione:
1# Versa il succo in un pentolino. Spolvera la gelatinaa e lascia riposare per qualche minuto, fino a che la polvere non viene completamente assorbita dal liquido e la superficie appare rugosa. Dopodiché, mescola bene.
2# A fuoco medio fai scaldare il composto, senza portarlo ad ebollizione. Da denso dovrà diventare liquido. L’importante è che la gelatina si sciolga completamente. Per verificare lo stato della gelatina, è possibile immergere un dito (prestando attenzione a non scottarsi) e sfregarlo contro il pollice, se si sentono ancora dei granelli bisogna lasciarlo cuocere ancora un po’.
3# Aggiungi il miele e l’estratto di vaniglia.
4# Versa il composto in uno stampo e fallo riposare in frigorifero per due o tre ore, fino a che non si solidifica.
5# Estrai le caramelle dallo stampo. Si possono conservare in frigorifero all’interno di un recipiente ermetico dalle due alle tre settimane.
Caramelle gommose al latte
Ingredienti:
- 1 tazza di latte (si può utilizzare sia quello di origine animale che vegetale);
- 1 cucchiaio di zucchero o di miele;
- 3 cucchiaini di gelatina insapore in polvere:
- 1/4 di cucchiaino di vaniglia in polvere;
- colorante vegetale (facoltativo).
Preparazione:
1# Aggiungi in un pentolino 1/2 tazza di latte e la gelatina.
2# Fallo andare a fuoco lento e continua a mescolare fino a che la gelatina non si scioglie completamente.
3# Togli dal fuoco e aggiungi l’altra 1/2 tazza di latte, lo zucchero o il miele, la vaniglia e, se vuoi dare un tocco di colore, una goccia di colorante vegetale.
4# Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Dopodiché, versa il tutto nello stampo e lascia riposare in frigo per circa 25 minuti.
Conserva le caramelle in frigorifero in un recipiente a chiusura ermetica. Si possono mangiare entro una o due settimane.
Caramelle gommose con polpa di frutta
Ingredienti:
- 2 tazze di frutta tagliata a pezzi;
- 1 tazza di succo naturale;
- Stevia (dovrebbero essere sufficienti tre bustine, ma tutto dipende da quanto vuoi che sia dolce il risultato);
- 5 pacchetti di gelatina insapore.
Preparazione:

1# Prepara il succo.
2# Taglia a cubetti la frutta che hai scelto.
3# Aggiungi il succo e la frutta in una pentola e fai bollire a fuoco medio fino a che la frutta diventa morbida.
4# Aggiungi la Stevia.
5# Metti il tutto in un frullatore e frulla fino a che il composto non diventa liscio e cremoso.
6# Lascia riposare per circa 5 minuti.
7# Aggiungi la gelatina e mescola bene fino a che non presenta più grumi.
8# Metti il composto in uno stampo e lascialo riposare in frigo per un’ora.
Cosa ne pensi di queste dolci ricette? Ne conosci delle altre per preparare delle gustose caramelle? Lasciaci un commento e non dimenticare di condividere queste deliziose e semplici ricette con i tuoi amici e di appoggiarci con un Like sulla pagina Facebook Curiosando si impara.