La fibromialgia è una patologia che, nonostante sia già conosciuta in ambito medico da diversi anni, non è facile da diagnosticare e per la quale non esiste una vera e propria cura. Questa sindrome provoca dei dolori molto particolari che sembrano provenire dalle articolazioni, tuttavia non si tratta di una malattia articolare. Il dolore muscolo-scheletrico e la continua sensazione di dolore nel momento in cui si esercita pressione in determinati punti del corpo è il modo in cui si potrebbe descrivere la fibromialgia.
Quando percepiamo dolore, solitamente reagiamo come tutte le altre persone. Se per esempio andiamo a sbattere contro un oggetto, probabilmente, il colpo ci farà male ma non ci provocherà nulla di più che un semplice disagio; con la fibromialgia, invece, un qualsiasi punto del corpo può diventare estremamente vulnerabile e, per questo, anche un piccolo urto può provocare un dolore molto acuto. Chi ne soffre può provare dolore in qualsiasi momento della giornata ed una normale interazione esterna potrebbe provocare un male insopportabile.
Tra dolore, bruciore, torpore ed altre cose, chi ha la fibromialgia avverte anche stanchezza, affaticamento, disturbi del sonno e di conseguenza ansia e depressione.
Potrebbe interessarti: Ti fa male tutto il corpo e non capisci perché? Potrebbe essere fibromialgia, guarda di cosa si tratta

Come già accennato, purtroppo, ancora non esiste una cura efficace che possa guarire da questa malattia, però, ci sono alcune cose che si possono fare per alleviare i continui fastidi.
Yoga
Canalizzare il dolore invisibile attraverso la respirazione, la meditazione e l’esercizio, è uno dei modi più pratici per eludere la sofferenza causata dalla malattia. Oltre a questo, lo yoga rafforza i muscoli.
Massaggi
La terapia fisica aiuta a ridurre il dolore, inoltre migliora il movimento delle articolazioni che a causa del dolore smettono di essere usate normalmente, ma hanno comunque bisogno di muoversi. Oltre a questo, i massaggi sono molto utili perchè aiutano a migliorare la circolazione sanguigna.
Buona alimentazione
Se non esiste cura, uno dei migliori modi per prenderci cura della nostra salute è attraverso i nutrienti che possono manterenere un buon equilibrio all’interno del nostro organismo.
Evita la caffeina, gli zuccheri raffinati ed il sale in eccesso per non avere bruschi cambiamenti nel corpo. Inserisci nella tua dieta la curcuma, l’avocado, i semi di chia, i semi di sesamo, l’olio di lino e tutti gli alimenti che abbiano proprietà antinfiammatorie (come la curcuma), o ricchi di omega 3 e grassi buoni, come il resto della lista.
Relax
Dormire è uno dei migliori modi per mantenere in ordine il nostro organismo. Allo stesso modo, evitare lo stress ti permetterà di rimanere calmo anche quando il dolore inizierà ad essere insopportabile.
La fibromialgia può essere una sfida che dura tutta la vita. Questa malattia colpisce tra il 2 ed il 6% della popolazione mondiale, soprattutto le donne, si tratta di un qualcosa da prendere sul serio e da non sottovalutare.
Conosci altri rimedi che possano alleviare i dolori provocati dalla fibromialgia? Lasciaci un commento e non dimenticare di condividere queste interssanti informazioni con i tuoi amici.
Seguici per altre curiosità sulla pagina Facebook Curiosando si impara e se hai un account Pinterest puoi seguire la nostra nuova pagina con argomenti suddivisi per categorie QUI.