Questo misterioso artista giapponese ha 24 anni ed è presente sui social network con gli pseudonimi Ariduka55 e Monokubo. Questo ragazzo crea delle illustrazioni straordinarie, le quali danno vita a un mondo di fantasia completamente nuovo dove gli animali sono giganti e vivono accanto agli esseri umani.
Sembra che a questo fantasioso artista piaccia disegnare illustrazioni che raffigurano degli animali morbidi e coccoloni. Nei suoi disegni si possono trovare volpi, conigli, cani e altri animali, anche se è abbastanza evidente che i gatti sono i suoi soggetti preferiti. Le immagini rappresentano quasi sempre un’atmosfera pacifica e ognuna di loro è completa di elementi narrativi.
1#
L’espressione negli occhi di questo enorme gattone nero sembra dire: “Non puoi farcela umano!”, mentre forma una perfetta piramide con un altro gatto bianco e un uccellino azzurro.
2#
L’arte del camuffamento è la base di questa immagine. Non solo il gatto nero è diventato un tutt’uno con la natura, ma è riuscito a farlo insieme a un amico tutto blu.
3#
Un tempo, i contadini giapponesi adoravano i lupi e vicino alle tane lasciavano delle offerte di cibo, pregandoli di proteggere i loro raccolti da cinghiali e cervi. Talismani e amuleti ornati con immagini di lupi venivano creati per proteggersi dal fuoco, dalle malattie e da altre calamità.
4#
Un mondo in cui potersi abbandonare su una gigantesca palla di pelo sarebbe un mondo perfetto.
5#
Una ragazza torna a casa e saluta il suo suo gatto, ma questo gattone non sembra essere d’accordo e la blocca subito.
6#
Questo uccellino dà l’impressione di essere molto caldo e morbido.
7#
Questo sembra uscito da un film di fantascienza in cui il protagonista principale è un gatto in cerca di un posto da chiamare casa. Per mesi, gli umani hanno cercato di attirare il gattino fuori dal suo nascondiglio promettendo giocattoli e dolcetti.
8#
Un tranquillo pomeriggio d’autunno al santuario decorato con i meravigliosi colori delle foglie che cadono. Anche se potrebbe sembrarlo, questo animale non rappresenta un classiso procione, ma un “tanuki” (cane procione), una creatura del folklore giapponese.
9#
Un guerriero stava per raggiungere il castello, quando all’improvviso una minacciosa palla nera ha incrociato il suo cammino. Contrariamente a gran parte del mondo occidentale, nella cultura giapponese quando si vede un gatto nero che attraversa la strada viene considerato di buon auspicio.
10#
La volpe svolge un ruolo fondamentale nella cultura giapponese. Le credenze che si svilupparono quando le persone vivevano più vicine alla natura, continuano ancora oggi ad essere protagoniste nelle storie, durante le feste e nel modo di parlare. Anche di questi tempi, la volpe continua ad avere un’aura magica.
11#
Ancora un altro tributo a questo magico animale. Le volpi sono spesso le protagoniste di storie che le descrivono come esseri intelligenti e dotati di poteri soprannaturali.
12#
La credenza popolare giapponese ritiene che la farfalla rapprensenti l’anima dei vivi e dei morti, gli spiriti dei morti assumerebbero la forma di una farfalla durante il loro viaggio verso l’altro mondo e la vita eterna. Inoltre, si crede che simboleggino gioia e longevità.
13#
Un’immagine surreale con dei protagonisti ricorrenti: gli uccellini blu. È difficile decidere cosa sia più bello in questa illustrazione, se i fiori rosa sparsi per la stanza o le corna blu del gatto.
14#
Uno degli elementi più famosi nel folclore asiatico è il coniglio lunare, un coniglio che secondo le leggende vivrebbe sulla Luna. Si tratta di un mito basato sull’illusione che viene percepita guardando i crateri della Luna piena, tra i quali si può vedere un coniglio seduto sulle zampe posteriori.
15#
Un gattone bianco si ripara dal sole pomeridiano dietro una cortina di fiori rosa. Il Giappone è pieno di luoghi meravigliosi avvolti dai colori pastello dei fiori di glicine.
16#
Nel folklore, i tanuki erano noti per essere dei maestri dell’illusione. Potrebbero trasformarsi in qualsiasi forma sia di loro gradimento, qualsiasi cosa, da un anziano signore a una bottiglia di vino bianco. Secondo le credenze, una volta trasformati usavano delle rime per attirare le persone nei loro giochi.
17#
Una magica creatura alata che ci aiuta e ci sostiene nei momenti difficili della vita.
18#
Un enorme gattone ha preso il possesso della città.
19#
Un enorme cane che fa la guardia ad un palazzo importante.
20#
La razza di cani Shiba è uno dei tesori più amati del Giappone. Letteralmente “cane della boscaglia”, questi cani venivano tradizionalmente utilizzati per la caccia ai piccoli animali.
21#
Una creatura docile e misteriosa che illumina le strade nella notte.
22#
Il tenero abbraccio tra due grandi amici che non potranno rivedersi per molto tempo.
23#
Una creatura magica e maestosa allo stesso tempo.
24#
Ancora un’altra bella composizione con elementi familiari: il gatto, la ragazza e la luce del sole che entra dalla finestra. Nella cultura giapponese i gatti sono considerati come simboli di buona fortuna.
25#
Un altro gatto con delle maestose corna, nelle quali sembra esserci un intero universo, accompagnato dai simpatici uccellini blu.
26#
Sembra essere un amico molto saggio.
27#
Un guardiano assonnato che sta combattendo contro il gelido inverno. I gufi, come i gatti, simboleggiano la buona fortuna e offrono protezione.
28#
Una grande volpe e un tanuki osservano l’orizzonte.
29#
È arrivato il momento di riposarsi, da qui in poi non si può più proseguire.
30#
Inoshishi (il cinghiale giapponese) fa parte della cultura e della mitologia giapponese. È ancora oggi considerato un animale pericoloso che a volte attacca le persone e danneggia le colture.
Cosa ne pensi delle meravigliose illustrazioni di questo giovane artista? Lasciaci un commento e salva il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano vederle. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.