In Polonia c’è una città chiamata Wieliczka che si trova vicino a Cracovia, nella quale è presente una delle più antiche miniere di sale del mondo. La miniera di Wieliczka è stata utlizzata per la prima volta per l’estrazione del sale nel XIII secolo e dal 1978 è entrata a far parte della lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
La miniera raggiunge i 372 metri nel punto più profondo e al suo interno nasconde dei laghi sotterranei e 2 mila camere e cappelle adornate con statue e preziosi candelari scolpiti nel sale.
La nascita di questa miniera risale al Medioevo, a quei tempi veniva chiamata Magnum Sal e sin dal XIII secolo è stata la più grande fonte di sale e di conseguenza economica del paese. Ad oggi si tratta di una delle principali attrazioni turistiche della Polonia.
Tuttavia, anche in passato, la miniera era considerata come un’ambita meta turistica dai personaggi più illustri come borghesi, ricchi commercianti, magnati, sacerdoti e membri di famiglie aristocratiche e reali. Basti pensare che nel 1493 uno dei primi turisti fu Niccolò Copernico, al quale venne dedicata una statua di sale.
Ad oggi, sono ancora circa cento i minatori che si prendono cura della miniera, gestendo eventuali perdite d’acqua dolce e proteggendo le diverse aree. Di fatto, meno del 2% dell’intera struttura è accessibile ai turisti, poiché gli interminabili corridoi da cui è composta si snodano su 9 livelli di profondità per 245 chilometri.
Di seguito alcune foto dell’interno di questa antica miniera di sale:
1#
Visualizza questo post su Instagram
2#
Visualizza questo post su Instagram
3#
Visualizza questo post su Instagram
4#
Visualizza questo post su Instagram
5#
Visualizza questo post su Instagram
6#
Visualizza questo post su Instagram
7#
Visualizza questo post su Instagram
8#
Visualizza questo post su Instagram
9#
Visualizza questo post su Instagram
10#
Visualizza questo post su Instagram
11#
Visualizza questo post su Instagram
12#
Visualizza questo post su Instagram
13#
Visualizza questo post su Instagram
14#
Visualizza questo post su Instagram
15#
Visualizza questo post su Instagram
16#
Visualizza questo post su Instagram
17#
Visualizza questo post su Instagram
18#
Visualizza questo post su Instagram
19#
Visualizza questo post su Instagram
20#
Visualizza questo post su Instagram
21#
Visualizza questo post su Instagram
22#
Visualizza questo post su Instagram
23#
Visualizza questo post su Instagram
24#
Visualizza questo post su Instagram
25#
Visualizza questo post su Instagram
26#
Visualizza questo post su Instagram
27#
Visualizza questo post su Instagram
28#
Visualizza questo post su Instagram
29#
Visualizza questo post su Instagram
30#
Visualizza questo post su Instagram
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Conoscevi questa stupenda miniera di sale? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.