Le mantidi religiose (Mantis religiosa) sono degli insetti straordinari, il loro nome deriva dal greco e significa profeta, indovino, e si riferisce alla particolare posizione delle loro zampe anteriori che ricordano un gesto di preghiera.
Prediligono le aree calde e, nonostante siano originarie del continente africano, sono diffuse in gran parte dell’Europa meridionale, dell’Asia minore e del Nord America. Le femmine sono poco più grandi dei maschi che misurano all’incirca 6 centimetri, la loro colorazione può andare dal verde al marrone, tuttavia dipende anche dal luogo in cui si trovano nel momento in cui fanno la muta e, per questo, molto spesso è difficile avvistarle.

Sono dei formidabili predatori, poiché si mimetizzano perfettamente nell’ambiente, si nutrono maggiormente di insetti come falene, mosche e grilli, ma, a volte, con i loro portentosi riflessi riescono a catturare anche piccoli rettili e persino colibrì. Un fattore molto singolare che riguarda questi stupendi insetti è caratterizzato dal cannibalismo post-nuziale, in pratica, la femmina della specie, per assumere proteine che gli permettono di produrre uova, mangia il maschio durante o dopo l’accoppiamento.
Pang Way è un fotografo naturalista che non si lascia sfuggire nemmeno un’occasione per immortalare questi piccoli esseri ed ha pubblicato sul proprio account di Instagram delle meravigliose foto di mantidi religiose.
30 foto di sorprendenti mantidi religiose
1#
2#
Visualizza questo post su Instagram
3#
Visualizza questo post su Instagram
4#
Visualizza questo post su Instagram
5#
Visualizza questo post su Instagram
6#
Visualizza questo post su Instagram
7#
Visualizza questo post su Instagram
8#
Visualizza questo post su Instagram
9#
Visualizza questo post su Instagram
10#
Visualizza questo post su Instagram
11#
Visualizza questo post su Instagram
12#
Visualizza questo post su Instagram
13#
Visualizza questo post su Instagram
14#
Visualizza questo post su Instagram
15#
Visualizza questo post su Instagram
16#
Visualizza questo post su Instagram
17#
Visualizza questo post su Instagram
18#
Visualizza questo post su Instagram
19#
Visualizza questo post su Instagram
20#
Visualizza questo post su Instagram
21#
Visualizza questo post su Instagram
22#
Visualizza questo post su Instagram
23#
Visualizza questo post su Instagram
24#
Visualizza questo post su Instagram
25#
Visualizza questo post su Instagram
26#
Visualizza questo post su Instagram
27#
Visualizza questo post su Instagram
28#
Visualizza questo post su Instagram
29#
Visualizza questo post su Instagram
30#
Visualizza questo post su Instagram
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Non le trovi stupende? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.