Le persone si sono rese improvvisamente conto che i tucani sono più strani di quanto pensassero e condividono sul web informazioni interessanti su di loro

Condividi l'articolo

Quando si parla di animali preferiti solitamente si nominano determinate razze di gatti o di cani, di grandi animali della savana o di affascinanti creature marine, però c’è anche chi preferisce quegli esseri che possono considerarsi veramente liberi perché grazie alle ali sono in grado di volare e tra queste sembra che le favorite siano maestose aquile, velocissimi falchi o dolci gufi.

1#

Tuttavia, negli ultimi tempi, sembra che le persone si stiano rendendo conto di quanto siano particolari i tucani (Ramphastidae) e, per questo, stanno condividendo sul web delle informazioni davvero interessanti grazie alle quali si è scoperto che questi colorati uccelli sono dotati di caratterische uniche come, per esempio, il loro grande becco, lo strano modo in cui dormono o il curioso aspetto della loro lingua.

2#

Sappiamo bene che tutte le creature di Madre Natura sono assolutamente perfette e ogni piccolo dettaglio ha una funzione ben precisa, ma, nonostante questo, ogni volta che scopriamo qualcosa di nuovo non possiamo fare altro che rimanere a bocca aperta di fronte ad un lavoro tanto minuzioso e meticoloso.

3#

Il tucano è proprio uno di questi capolavori della natura, basti pensare che il suo becco è grande quanto il suo intero scheletro tanto da chiedersi come possa riuscire a volare, tuttavia, nonostante le dimensioni in confronto al resto del corpo, il becco del tucano è abbastanza leggero ed è dotato di piccoli fori, inoltre la sua curiosa lingua misura circa 15 centimetri e ricorda vagamente una piuma.

4#

5#

I tucani vivono nelle zone tropicali del Centro e del Sud America e il loro nome deriva dai Tupi, un gruppo etnico indigeno storico del Brasile, il quale chiamava con il nome di “tukana” questi strani uccelli. Questi colorati uccelli si nutrono principalmente di frutti o semi ma all’occorrenza si cibano anche di piccoli insetti e lucertole.

6#

7#

Oltre a tutte queste caratteristiche si è scoperto che i tucani dormono in una maniera piuttosto singolare, poiché cercano di coprire il loro corpo con la soffice coda e con il becco, poiché quest’ultimo è dotato di una rete di vasi sanguigni attraverso i quali sono in grado di regolare la temperatura del loro corpo.

8#

9#

10#

11#

Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.

Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI

Conoscevi già le caratteristiche di questo splendido uccello? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.

Curiosandosimpara.com è presente anche su Google News, se vuoi rimanere sempre aggiornato con le nostre notizie SEGUICI QUI

Potrebbe interessarti:

Torna in alto