A chi non piacerebbe vivere una vera avventura come quelle che si possono vedere nei film, tuttavia, al giorno d’oggi, non è semplice imbattersi in situazioni che potrebbero offrirci questo tipo di opportunità. Ciò nonostante, molte persone nel mondo si divertono e trascorrono il proprio tempo libero esplorando i luoghi abbandonati e, spesso, riescono a trovare dei tesori inaspettati che sono in grado di far venire i brividi.
1# Ho trovato un magazzino abbandonato pieno di vecchi videogiochi
2# Torre Scola vicino all’isola della Palmaria, Liguria

3# Cappella abbandonata in Francia

Sul web si possono trovare un sacco di gruppi composti da utenti che condividono le immagini dei propri ritrovamenti e che mostrano luoghi mozzafiato che sono stati abbandonati da tempo. Di fatto, sono sempre di più le persone che praticano la urban exploration (esplorazione urbana), un’attività che consiste nell’esplorare edifici o rovine abbandonate che, in molti casi passano inosservati, ma che possono trovarsi anche nei pressi dei centri abitati.
4# Fabbrica di chitarre abbandonata

5# Il villaggio abbandonato di Houtouwan, nell’arcipelago di Shengsi in Cina

6# Le rovine del castello di Bannerman

Chi pratica questo hobby deve necessariamente prendere delle precauzioni, poiché partire impreparati potrebbe comportare alcuni rischi, inoltre, questi esploratori difficilmente svelano il luogo esatto in cui hanno scattato le proprie foto, in quanto i luoghi in questione potrebbero essere presi di mira dai vandali e, oltre a questo, questa sorta di “segreto” dona ai loro scatti un fascino misterioso.
7# Hotel abbandonato

8# La natura si è impossessata di una piscina in una villa abbandonata

9# Case di minatori abbandonate in una cava di ardesia a Snowdonia, nel Galles del Nord

Quando ci si avventura in edifici o zone abbandonate i pericoli possono essere dietro ad ogni angolo e, per questo, gli esperti consigliano di munirsi di alcuni oggetti che potrebbero salvaguardare la propria incolumità. Per esempio, sono fondamentali delle scarpe con una suola spessa e resistente, dei guanti e una mascherina per proteggersi dalla polvere, inoltre, in alcuni luoghi sareppe opportuno indossare anche dei caschetti per proteggersi da un’eventuale caduta o dai detriti che possono staccarsi da pareti e soffitti.
10# Una biblioteca abbandonata

11# Scale di una fabbrica di bottoni abbandonata

12# Casa sulla spiaggia abbandonata nelle Outer Banks in Carolina del Nord

Un’altra raccomandazione per i principianti è quella di rivolgersi sempre alle comunità Urbex locali, con il fine di ottenere delle informazioni sui luoghi che si intendono visitare ed, infine, è bene non avventurarsi mai da soli, ma avere la compagnia di almeno una o due persone.
13# Il Grand Hotel di San Pellegrino Terme

14# Se i muri potessero parlare…

15# Casa abbandonata nella palude

16# Torre di avvistamento abbandonata a Sintra, in Portogallo
17# Base aerea abbandonata sull’isola di Sakhalin, in Russia

18# Città termale abbandonata nella Repubblica Ceca

19# Un jet sovietico abbandonato

20# A Strasburgo, in Francia

21# Un sanatorio, in Polonia

22# Una casa delle fiabe abbandonata

23# Hotel del Salto, Colombia

24# Vecchio treno sovietico in Siberia

25# Scala di un hotel abbandonato a Bali, Indonesia

26# Cimitero di vecchie Volkswagen

27# Biblioteca all’interno di una villa vittoriana abbandonata

28# La King Alfred’s Tower, in Inghilterra

29# È magnifico!

30# La torre d’ingresso di Ballysaggartmore, in Irlanda

31# Castello abbandonato in Irlanda

32# Una serra abbandonata

33# Un casinò abbandonato in Romania

34# Chiesa gotica abbandonata in Portogallo

Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Quale tra queste immagini ti ha sorpreso di più? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.
Stai cercando l’idea regalo perfetta? Scopri il negozio di Curiosando si impara con centinaia di prodotti e gadget. DAI UN’OCCHIATA QUI