Gli animali che vivono insieme a noi sulla Terra sono delle creature meravigliose che hanno il potere di farci rimanere sempre a bocca aperta. Recenti studi hanno dimostrato che il semplice fatto di osservare la fotografia di un animale adorabile e carino aiuta a diminuire i livelli di stress, la frequenza cardiaca e l’ansia.
1# Una coppia di giovani ermellini che attraversano la strada

2# Un cerbiatto che riposa in un campo di fiori

3# Occupato

Sui vari social network si possono trovare un’infinità di immagini e video in cui i protagonisti sono degli splendidi animali che vengono immortalati sia in casa che in natura, poiché sono diverse le persone che quando vedono un dolce musetto o una codina buffa non possono fare a meno di scattargli una fotografia per poi condividerla con tutti gli altri amanti della natura.
4# Un bellissimo ghepardo

5# Un cucciolo di nome Marley con il suo amico coniglietto Beau

6# Un dolce coniglietto

Gli esperti raccomandano che quando abbiamo la fortuna di osservare un animale selvatico in natura, dobbiamo assolutamente evitare di importunarlo rimanendo il più lontano possibile da lui e nel caso in cui dovessimo essere in compagnia del nostro animale domestico, dobbiamo cercare sempre di averne il controllo per impedire che quest’ultimo possa disturbare o ferire la fauna selvatica.
7# Una ciotola piena di cuccioli di lontra

8# Un riccio con il suo peluche

9# Sono così carino

Di fatto, ogni persona ha il dovere di proteggere il più possibile questi animali, poiché, purtroppo, negli ultimi anni sono sempre più a rischio anche a causa delle numerose automobili in circolazione. Tuttavia, in alcune zone del mondo dove esistono strade molto trafficate che passano attraverso territori abitati dagli animali, sono stati costruiti dei grandi ecodotti, ovvero dei ponti o dei sottopassaggi che permettono agli animali di attraversare in assoluta sicurezza.
10# La mia cavia è un po’ speciale

11# Una simpatica mamma quokka con il suo cucciolo

12# Dei cerbiatti adorabili e curiosi

L’evoluzione dell’essere umano deve comprendere anche la salvaguardia e la sopravvivenza delle creature più deboli, ma senza interferire nelle loro vite. Per questo, se vediamo un animale selvatico in difficoltà abbiamo il dovere di aiutarlo mettendoci in contatto con qualche associazione che sappia esattamente come trattarlo e come prendersene cura.
13# Un quoll tigre, o gatto marsupiale a coda macchiata, un marsupiale originario dell’Australia orientale

14# Oggi ho visto questi anatroccoli accoccolati l’uno all’altro a causa del freddo

15# Un’ape molto educata

Ssenza avere l’adeguata esperienza si rischia di far diventare l’animale dipendente dall’uomo, quando in realtà dovrebbe per il proprio bene starne alla larga, poiché, purtroppo, non tutti gli esseri umani sanno mostrare la stessa empatia e la stessa generosità.
16# Oggi mi è successa questa cosa

17# Prima d’ora non avevo mai visto un topolino con delle orecchie tanto carine

18# Un cucciolo di volpe che dorme su un ramo

19# Un dolce agnellino

20# Due cuccioli di iena

21# Non è una banana

22# Sembra così felice

23# Adorabile

24# “Arrivo!“

25# Un coniglietto che dorme in una cuccia a forma di coniglio

26# Piccolo e rotondo

27# Ciao, ho sentito che stavi cercando la foto più carina su Internet

28# Lui è Frankie, lo scoiattolo che vive nel nostro giardino

29# Un simpatico pesciolino

30# La natura è così carina….

31# Una volpe che dorme sul lucernario

32# Questo cucciolo di lontra di mare stava sonnecchiando fuori dalla mia finestra (vivo in una casa galleggiante in Alaska)

33# Un cucciolo di serpente

34# Un simpatico capretto

35# Quella volta che sono diventata madre in Antartide

36# Due elefantini che aspettano la loro mamma

37# Stupendo

38# Mr. Dracula, il riccio vampiro

39# Una passeggiata sulla spiaggia

40# Li adoro

41# La definizione di carino

Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Non li trovi adorabili? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.