Fino al momento della nascita di un bambino non è possibile sapere quali saranno le sue caratteristiche fisiche e questo accade anche nel regno animale. Per esempio, le gatte possono dare vita a cuccioli di padri diversi e per questo, soprattuto quando vivono per strada, i colori dei piccoli possono essere una vera e propria incognita.
1# Io e il mio mini me

2# La mia gatta Misha e la sua piccola Sasha

3# Birdie e il suo cucciolo identico a lei

Di fatto, una cucciolata di micini può portare grandi sorprese, poiché è accaduto più volte che nascessero dei gattini completamente bianchi da madri di colore nero, o viceversa. Tuttavia, quando gli accoppiamenti avvengono in casa è già più difficile rimanere stupiti, poiché, spesso, i cuccioli sono le copie identiche di uno dei loro genitori o addirittura di entrambi.
4# Stessi colori del pelo e stessa espressione

5# Pensi che ci serva un test del DNA?

6# Felicità è quando la mamma è vicina

In alcuni casi la somiglianza è talmente sconcertante che anche le più piccole macchiette o striature di colore risultano essere posizionate nelle stesse parti del corpo. In effetti, quando capita è talmente stupefacente che non serve la prova del DNA per dimostrare che si tratta di genitori e figli.
7# Prima di tutto la famiglia

8# Padre e figlio identici e inseparabili

9# Madre e figlio che fingono di essere innocenti dopo aver rubato una scatola di Cheerios

10# Tale padre tale figlio

11# Gatti Matrioska

12# Tutto sua madre

13# Il gatto che ho adottato e il suo mini me

14# La genetica è sorprendente

Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Non li trovi stupendi? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.
Potrebbe interessarti: