Per alcuni bambini la scuola è come una seconda casa, poiché è proprio in questo luogo che hanno la possibilità di rapportarsi e confrontarsi con i loro coetanei e di stringere amicizie che possono durante anche per tutta la vita.
Questi legami profondi, solitamente, si creano fin dai primi giorni di scuola e un video che è stato pubblicato sul web qualche giorno fa, probabilmente, è la dimostrazione di quanto questi rapporti possano essere importanti. Nella breve clip si possono vedere alcuni studenti che stanno giocando a calcio nel cortile della scuola e tra di loro c’è un bambino che per camminare utilizza un deambulatore.

Al principio si può vedere il piccolo che ha alcune difficoltà nel calciare la palla, ma, nonostante questo, si possono sentire gli altri che lo incoraggiano per tutto il tempo, fino a quando, il bambino riesce a calciare il pallone facendo gol. A quel punto, i piccoli calciatori iniziano a saltare, a esultare e ad abbracciare il loro amico che non potrebbe essere più felice.
Di fatto, per i bimbi di questa scuola argentina l’amicizia va oltre qualsiasi gara o qualsiasi vittoria e lo dimostra il fatto che, ogni volta, invitano a giocare anche il loro compagno di classe che, anche se non può rincorrere il pallone come gli altri, fa di tutto per giocare al meglio.

Il video è stato condiviso sulla piattaforma di Twitter dal giornalista argentino Lucas Monza, il quale ha scritto: “Non c’è atteggiamento migliore di quello che viene dal cuore“.
Di seguito l’emozionante video:
No hay mejor actitud, que la que nace del corazón ❤️ pic.twitter.com/KZzmu63Oj9
— Lucas Monza (@MonzaLucas) July 1, 2022
Speriamo che tutti i bambini del mondo possano avere delle amicizie speciali come quella che lega i piccoli studenti di questa scuola.
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Cosa ne pensi della loro bella amicizia? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.