I capibara (Hydrochoerus hydrochaeris) sono i roditori più grandi al mondo ma, nonostante questo, grazie alla loro indole socievole e tranquilla sono in grado di andare, letteralmente, d’accordo con tutti quanti.
Questi stupendi mammiferi semiacquatici sono originari del Sud America e vivono prevalentemente nelle foreste, vicino a specchi d’acqua come, per esempio, fiumi, laghi o paludi. Sono animali gregari, per questo tendono a vivere in gruppi di almeno 10 o 20 individui, tuttavia, esistono gruppi che arrivano a contare fino a 100 esemplari.
1# Tutti vogliono essere amici dei capibara

2# Un capibara tra le cavie

3# Chi si diverte di più?

Si nutrono prevalentemente di erbe, di piante acquatiche, di frutta, di corteccia degli alberi ed altri tipi di vegetali, possono arrivare a pesare tra i 35 e i 66 chili e, generalmente, i maschi pesano leggermente meno delle femmine.
4# Tante coccole tra amici

5# Sono solo un capibara e un coccodrillo che si rilassano insieme

6# Tutti in attesa del bagnetto

Sanno muoversi con agilità sia sulla terra che in acqua, infatti, sono degli abili nuotatori che possono rimanere sommersi fino a 5 minuti, inoltre, possono anche dormire in acqua lasciando emergere solamente una parte del muso. Nonostante siano a rischio minimo di estinzione, questi animali vengono tutt’ora cacciati per la loro carne e per le loro pelli e, in alcune zone del pianeta, vengono persino allevati per i medesimi motivi.
7# Un capibara che “abbraccia” un gatto

8# Un bel pisolino in compagnia

9# Pronti per una nuova avventura

Di fatto, sono delle creature che vanno d’accordo con tutti, sia umani che animali, e questo lo confermano le numerose fotografie che si possono trovare in giro per il web.
10# Circondato dalle tartarughe

11# Foto di gruppo

12# Un tapiro e un capibara

13# Amici inseparabili

14# Quando hai un amico molto alto

15# Quanta pazienza…

16# Adora le coccole

17# Questo capibara era diventato la mamma adottiva del mio cane

Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Conoscevi già le caratteristiche di questi stupendi animali? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.