Cervello antico dei delfini e sonar naturale come funziona la straordinaria ecolocalizzazione
Immagina di nuotare in un mare buio, dove la luce non penetra e gli occhi non possono aiutarti a capire […]
Immagina di nuotare in un mare buio, dove la luce non penetra e gli occhi non possono aiutarti a capire […]
Quando pensiamo al sonno, la mente va subito a persone o animali: occhi chiusi, respiro lento e un cervello attivo
Se ti fermi un attimo a guardarti intorno, tutto sembra immobile: il tavolo su cui poggi il gomito, la tazza
Quando pensiamo a città complesse, fatte di strade, quartieri e abitanti che collaborano, la mente corre subito alle metropoli costruite
Quando pensiamo all’udito, immaginiamo subito orecchie, timpani e vibrazioni trasformate in segnali elettrici diretti al cervello. Ma i fiori non
Immagina di trovarti su una spiaggia all’alba, con la marea che si ritira lentamente. In quel momento, a qualche metro
Quando alziamo lo sguardo al cielo notturno, ci sembra di osservare un quadro immobile, una fotografia eterna sospesa sopra di
Quando alziamo lo sguardo verso il cielo, nelle giornate d’autunno o di primavera, possiamo osservare formazioni di uccelli che volano
Quando pensiamo alla parola immortalità, la mente vola subito a mondi di fantascienza, eroi invincibili e leggende eterne. Eppure, in
Quando pensiamo al cervello, lo immaginiamo come un organo solido, racchiuso e protetto dal cranio, immerso in un liquido che
Hai mai notato che, dopo un temporale, l’aria sembra diversa? A volte emana un odore fresco, pungente, quasi metallico, che
Ti è mai capitato, dopo un lungo viaggio in aereo, in nave o in treno, di scendere e sentire la
Immagina di avere un coinquilino invisibile, sempre con te, che non solo ti aiuta a digerire ciò che mangi, ma
Immagina un prato in primavera: un’esplosione di colori e profumi che sembra accadere come per magia, come se tutti i
Quando immaginiamo una stella, la vediamo come un’enorme sfera di gas incandescente, lontana e silenziosa nel cielo. Ma in realtà,
Quando pensiamo a una stella, ce la immaginiamo come un punto luminoso e costante che brilla nel cielo per milioni
Immagina un giardino nel cuore della notte. Nessuna luce artificiale, soltanto il chiarore argenteo della luna e il silenzio che
Le meduse sono tra le creature più antiche e affascinanti del pianeta: vivono negli oceani da oltre 500 milioni di
Da sempre le montagne affascinano l’uomo. Imponenti, silenziose e apparentemente immobili, sembrano eterne e immutabili. Eppure la scienza racconta una
Potrebbe sembrare strano, ma le piante sono molto più sensibili di quanto immaginiamo. Non hanno occhi per vedere, né orecchie