Italia: Dalle Radici della Roma Antica alla Nazione Moderna – Un Viaggio tra Storia, Curiosità e Scienza
La Penisola Italica Prima di Roma: Un Mosaico di Civiltà Prima ancora che Roma divenisse il cuore del Mediterraneo, la […]
La Penisola Italica Prima di Roma: Un Mosaico di Civiltà Prima ancora che Roma divenisse il cuore del Mediterraneo, la […]
I partigiani furono uno dei fenomeni più importanti e complessi della Seconda Guerra Mondiale. Erano cittadini comuni, non semplici soldati,
L’amore, quell’emozione complessa che ha ispirato poeti e scienziati, non è solo un sentimento immateriale, ma un fenomeno che può
Scoprire l’infedeltà del partner è un tema in cui la psicologia e la neuroscienza si incontrano. Studi scientifici hanno individuato
L’intelligenza artificiale non è più riservata a laboratori e grandi aziende: è alla portata di tutti. Parlare con un’IA può
L’acquisto di un immobile è uno dei momenti fondamentali della vita, un passo che unisce emozioni e ragione in una
L’insonnia è uno dei disturbi più diffusi nella società moderna, colpendo circa il 30% degli adulti in forma occasionale o
Indice Introduzione alla poliomelite: una minaccia ancora presente Storia della poliomelite: dall’epidemia globale ai progressi nella prevenzione Cause e agente
Argomenti affrontati Introduzione: La schiavitù attraverso i secoli Chi erano gli schiavi? Definizione e status sociale Le origini della schiavitù
Indice Introduzione: Il legame tra cibo e umore Il ruolo della serotonina nel benessere mentale Omega-3: i grassi buoni per