Gli anelli degli alberi e il clima: la dendrocronologia che svela la storia della Terra
Gli alberi sono molto più di semplici elementi del paesaggio. Silenziosi e apparentemente immobili, custodiscono al loro interno una memoria […]
Gli alberi sono molto più di semplici elementi del paesaggio. Silenziosi e apparentemente immobili, custodiscono al loro interno una memoria […]
Se chiedete a un bambino di disegnare una carota, quasi certamente la colorerà di arancione. Eppure, questa associazione che diamo
Hai mai osservato la luce del sole attraversare un prisma e trasformarsi in un meraviglioso arcobaleno di colori? Questo affascinante
Il pomodoro è uno dei frutti più riconoscibili al mondo, con il suo caratteristico colore rosso brillante che domina le
Quando si parla della storia del papato, si intravede un percorso lungo duemila anni in cui si fondono tradizione, fede
Nel mondo delle grandi scoperte scientifiche, poche hanno avuto un impatto così profondo sulla vita umana come quella della penicillina.
Bianco, cristallino e apparentemente ordinario, il sale è forse la sostanza che più di ogni altra ha influenzato il corso
Ti sei mai chiesto perché i giorni della settimana hanno quei nomi? Dietro queste sette parole si cela un viaggio
Alzando gli occhi al cielo notturno, gli oggetti luminosi che vediamo portano nomi che attraversano millenni di storia. Ma da
Il miele è uno degli alimenti più straordinari che la natura ci offre. Questo nettare dorato, prodotto dalle api, arriva