Grafene: cos’è, le sue proprietà e le sorprendenti applicazioni del materiale del futuro
La rivoluzione del carbonio: alla scoperta del grafene Immagina un materiale 200 volte più forte dell’acciaio, ma così sottile che […]
La rivoluzione del carbonio: alla scoperta del grafene Immagina un materiale 200 volte più forte dell’acciaio, ma così sottile che […]
La natura, con la sua saggezza infinita, ci offre risorse straordinarie che l’uomo ha saputo sfruttare nei momenti più critici.
La capacità di alcuni semi di germogliare dopo migliaia di anni non è solo una curiosità botanica, ma un vero
Alzando gli occhi al cielo notturno, gli oggetti luminosi che vediamo portano nomi che attraversano millenni di storia. Ma da
La processionaria è un pericolo reale e nascosto nei nostri boschi e giardini. Questo insetto, anche se sembra innocuo, può
Ti sei mai chiesto come alcuni animali riescano a sopravvivere in ambienti pericolosi senza mai abbassare la guardia? La natura
Minuscoli, resistenti, quasi immortali: i tardigradi sono uno degli esempi più straordinari di resilienza nel regno animale. Questi invertebrati, noti
Quando osserviamo il cielo notturno, assistiamo a un momento di un immenso movimento che si sviluppa su una scala di
Perché l’avocado è considerato un superfood? L’avocado, frutto dalla polpa cremosa e dal colore verde smeraldo, ha conquistato le tavole
La rivoluzione del tempo: quando Einstein cambiò tutto Fino ai primi del Novecento, fisici e filosofi di tutto il mondo