Per tante persone, il giorno del proprio matrimonio è molto importante e cercano di organizzare ogni minimo dettaglio. Il luogo della celebrazione, il cibo, i fiori, il vestito. Inoltre, il fatto che possa accadere qualcosa di male all’abito è, sicuramente, il peggior incubo di ogni sposa.
Così, proviamo ad immaginare la sorpresa di questa bella sposa brasiliana, Marilia Pieroni, quando nel bel mezzo della cerimonia ha scoperto che c’era un cane che stava dormendo sul suo velo.
La sua reazione? La migliore del mondo.
Marilia e Matheus Pieroni si sono sposati a San Paolo, in Brasile. Il giorno del loro matrimonio c’è stata una tempesta, ma il maltempo non è riuscito a rovinare la loro gioia ed a togliere loro il sorriso.

La sposa era raggiante.

Improvvisamente, un inaspettato ospite è apparso sulla scena e si è addormentato sul velo della sposa.

Cagnolino randagio
Si trattava di un cagnolino randagio che era entrato all’interno della chiesa per rifugiarsi dalla pioggia ed era riuscito a trovare il posto migliore per accomodarsi ed addormentarsi, ovvero il velo della sposa.
Marilia non si arrabbiò per niente, anzi, pensò che si trattava di una dolce sorpresa e decise di lasciarlo rimanere lì.

Dopo la cerimonia avrebbero voluto portarsi il cagnolino a casa, ma purtroppo era già sparito. Non si diedero per vinti e continuarono per diversi giorni a cercarlo per le strade della città. Una settimana più tardi riuscirono a trovare il cane nuziale. Chiaramente, lo portarono a casa e lo chiamarono Snoop.
Un membro della famiglia
Snoop è diventato un vero e proprio membro della famiglia e guarda come sono belli tutti insieme!
Dicono che nei dipinti antichi venivano rappresentati i cani in quanto simbolo di fedeltà. Questo cagnolino, forse, rappresenta proprio questo, un simbolo della fedeltà che la coppia si è promessa proprio quel giorno. Il fatto che adesso questo cagnolino faccia parte della famiglia è una cosa bellissima e straordinaria.
Tu cosa avresti fatto se fossi stata nei panni di Marilia? Lasciaci un commento e non dimenticare di condividere la bella storia di questa famiglia con i tuoi amici e di appoggiarci con un Like sulla pagina Facebook Curiosando si impara.