L’RMS Titanic era un transatlantico britannico affondato nell’Oceano Atlantico settentrionale dopo essersi scontrato con un iceberg nella notte tra il 14 ed il 15 aprile del 1912. Questa grande imbarcazione era stata costruita per consentire un collegamento di linea tra la Gran Bretagna e l’America, ma la collisione con l’iceberg, avvenuta proprio durante il suo viaggio inaugurale, ha portato alla morte ben 1518 passeggeri; solo 705 persone delle 2223 a bordo riuscirono a sopravvivere.
Nel 1997 il film colossal Titanic, interpretato dal famoso attore statunitense Leonardo DiCaprio, ci ha fatto rivivere sugli schermi alcune scene di questo tragico viaggio. La maggior parte di noi ricorderà sicuramente la trama del film ed i suoi personaggi, ma in quanti sanno realmente come era l’aspetto del vero Titanic e delle persone che vi erano a bordo? Di seguito puoi vedere alcune immagini straordinarie di questa sfortunata nave.
La nave in costruzione nel porto di Belfast, 31 maggio 1911

Titanic in costruzione

Il Titanic pronto per salpare

Sala di lettura sul ponte di prima classe del Titanic

L’ultima scialuppa di salvataggio che ha lasciato il Titanic

Edward Smith, il Capitano del Titanic

Un rimorchiatore in viaggio per raggiungere l’RMS Carpathia,
il transatlantico che portò in salvo i passeggeri sopravvissuti
Due scialuppe portano i sopravvisuti del Titanic verso la salvezza

Charlotte Collyer con la figlia Marjorie, entrambe sopravvissute alla tragedia

I “Titanic orphans”
I fratelli francesi Michel ed Edmond Navratil, di 4 e 2 anni, rimasti senza padre per via dell’incidente.

I genitori erano separati ed i bimbi vennero portati a bordo del Titanic all’insaputa della madre. Per questo sui loro biglietti erano riportati dei nomi falsi. Il padre, prima di morire, riuscì a mettere i bambini in salvo su una delle scialuppe.
La signora J.J. Brown che è stata soprannominata “l’inaffondabile Molly Brown”

La folla che si accalca per ammirare il grande transatlantico prima della partenza

Il salone in prima classe

Il capitano Edward J. Smith (a destra) e Purser Hugh Walter McElroy a bordo del Titanic

Sala da pranzo principale

Sopravvisuti alla tragedia sul ponte dell’RMS Carpathia

Stuart Collett, sopravvissuto al disastro

Straus Memorial Park a New York City.
Il monumento è stato costruito per commemorare coloro che morirono a bordo del Titanic

Queste immagini mettono veramente i brividi, non trovi?Lasciaci un comento e non dimenticare di condividere con i tuoi amici e di appoggiarci con un Like sulla pagina Facebook Curiosando si impara.