Secondo gli ultimi rapporti, il mondo sta affrontando una delle peggiori crisi idriche della storia, in quanto sono milioni le persone che non dispongono di questo prezioso liquido in modo pulito. Uno dei principali problemi che ha generato la scarsità dell’acqua è stato sicuramente l’inquinamento. Ma, per fortuna, esistono persone come Ramveer Tanwar che non riescono a fare finta di nulla e decidono di agire.
Ramveer è un ragazzo indiano che ha deciso di aiutare la sua gente con un grande lavoro. Si tratta di un giovane uomo che, con una grande forza di volontà e con un’energia infinita, ha fatto la differenza salvando dozzine di laghi e stagni.
Esistono supereroi nella vita reale che si preoccupano per l’acqua
Un giorno, Ramveer, si è reso conto che i laghi e gli stagni vicini a dove giocava con i propri amici quando era piccolo stavano scomparendo. Oltre a questo, anche molte zone paludose erano state contaminate per via dei rifiuti. Per questo, ha deciso che era arrivato il momento di cambiare la situazione e di educare più persone possibili sul valore dell’acqua e di quanto sia importante prendercene cura per mantenerla pulita.
All’inizio non è stato facile convincere gli abitanti della zona
Ramveer ha iniziato dando delle lezioni ai bambini del proprio paese e anche loro si sono subito resi conto di dover fare qualcosa per salvaguardare la salute di quelle risorse idriche. Così, il ragazzo ha chiesto ai propri alunni di informare anche i loro genitori di questo grave problema, ma, sfortunatamente, questa tattica non ha funzionato, perché queste persone non credevano che un giorno sarebbero potute rimanere senza acqua.
Se la montagna non va da Ramveer, Ramveer va alla montagna
Dopo le risposte ricevute, Ramveer ha deciso di fare da sè, così si è recato di casa in casa per spiegare a tutti i propri compaesani il problema dell’esaurimento delle risorse idriche. Poi, ogni domenica, ha fatto in modo di radunare i propri vicini in un luogo speciale, dove ha potuto dare loro dei consigli e dei suggerimenti sui metodi di conservazione dell’acqua.
Il suo sforzo è stato riconosciuto dalle autorità locali e le riunioni domenicali hanno cominciato ad essere chiamate ufficialmente “Jal Chaupals”.
La pazienza e il duro lavoro portano sempre una ricompensa
Nel 2015, il giovane e la sua squadra di volontari, composta dai suoi studenti e dai loro genitori, hanno rimosso tutta la spazzatura da uno stagno. Non lo hanno solamente pulito, ma hanno anche piantato dei giovani alberi nei dintorni.
Dopodichè, hanno invitato l’amministrazione locale sul posto per constatare di persona il loro glorioso risultato. La buona notizia ha presto fatto il giro dei paesi vicini, da dove hanno cominciato ad arrivare sempre più persone per chiedere a Ramveer aiuti e consigli per salvare i laghi delle loro zone.
Un sistema di filtrazione intelligente ben progettato
Grazie all’aiuto di molti volontari sono stati rimessi in sesto dozzine di laghi e stagni. La cosa più importante nella pulizia di questi bacini d’acqua è quella di evitare un maggiore inquinamento. Per questo, una volta che l’acqua è pulita, la squadra scava una buca separatamente per raccogliere la spazzatura. Poi, viene installato un sistema a doppio filtraggio che consiste in un filtro fatto di tavole di legno e di un’area erbosa, per evitare che i rifiuti più grandi e più piccoli ritornino nell’acqua in futuro.
Le buche e i filtri vengono puliti una volta a settimana.
Il viaggio continua
Ramveer ha continuato con il proprio lavoro per salvaguardare l’acqua in India, ma ha dovuto affrontare un sacco di ostacoli. Il governo del proprio paese lo ha aiutato ed ha isituito in ogni distretto delle organizzazioni chiamate “Eserciti delle acque sotterranee” e il nostro giovane eroe è coordinatore della zona in cui vive. Però, il governo non ha molti soldi disponibili per questo tipo di progetto e il giovane ha investito di tasca propria per poter proseguire con la propria nobile causa.
Cosa ne pensi del grandissimo lavoro di questo ragazzo? Lasciaci un commento e salva il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano leggere la sua bella storia. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.