Un rinoceronte nero orientale, una specie che si trova in pericolo di estinzione, è riuscito a dare alla luce una nuova piccola vita. Si tratta di un cucciolo incredibilmente raro.
Domenica 19 maggio, dopo 15 mesi di gravidanza, Kapuki, la mamma di 13 anni, ha dato il benvenuto al proprio piccolo. I due rinoceronti si trovano al Lincoln Park Zoo di Chicago, negli Stati Uniti.
Anche se la sua gravidanza è stata lunga, per fortuna il parto è stato abbastanza breve e tutto è andato per il meglio.
#RhinoWatch Update: Kapuki’s water broke just a little bit ago and she is in labor! She is an experienced dam but we remain cautiously optimistic. In order to provide privacy, the animal care and veterinary team is monitoring the labor remotely from cameras but are nearby. pic.twitter.com/gkr2vEElex
— Lincoln Park Zoo (@lincolnparkzoo) 19 maggio 2019
Lo zoo ha annunciato la nascita su Twitter, scrivendo:
“Dopo 15 mesi di gravidanza e un parto relativamente veloce, siamo felici di annunciare che Kapuki ha partorito! L’istinto materno di Kapuki ha preso il sopravvento ed è stata vista mentre si prendeva cura del piccolo”.
After 15 months of pregnancy and a relatively quick labor, we’re excited to announce Kapuki gave birth! Kapuki’s maternal instincts kicked right in and she has been seen tending to the calf. The next big milestones will be for the calf to stand and begin to nurse. #rhinowatch pic.twitter.com/IffKhuxFN1
— Lincoln Park Zoo (@lincolnparkzoo) 20 maggio 2019
Sul proprio sito, il Lincoln Park Zoo ha spiegato che al piccolo non è ancora stato dato un nome e non è ancora stato definito il suo sesso, ma i dettagli verranno condivisi non appena saranno disponibili.
Lo zoo ha creato l’hashtag “#rhinowatch” ed ha documentato con delle foto le prime ore di vita del rinoceronte. Ha iniziato a prendere il latte da sua madre e dopo essere arrivato da appena 53 minuti sulla terra, il neonato ha lasciato a bocca aperta tutti gli umani presenti iniziando a muovere i primi passi.
Lo zoo ha scritto:
“#RhinoWatch continua con le prime di molte tappe importanti. Il cucciolo si è alzato in piedi questa notte con soli 53 minuti di vita! Rimanete sintonizzati per gli aggiornamenti sulle tappe fondamentali che il cucciolo attraverserà nel primo anno critico della sua vita“.
#RhinoWatch continues with the first of many important milestones – the calf stood up last night at only 53 minutes of age! Stay tuned for updates on the milestones the calf will go through in the critical first year of its life. #rhinowatch #lincolnparkzoo #forwildlifeforall pic.twitter.com/INKDfQzJVi
— Lincoln Park Zoo (@lincolnparkzoo) 20 maggio 2019
In un altro tweet hanno scritto:
“Il cucciolo continua a superare le tappe! Il veterinario continua a monitorare da lontano mentre Kapuki si prende cura di lui. La scorsa notte, il cucciolo è stato visto più volte mentre prendeva il latte. Le prime 48 ore di vita di un cucciolo sono fondamentali e rimaniamo cautamente ottimisti”.
The calf continues to surpass milestones! Animal care continues to monitor from afar as Kapuki cares for the calf. Since last night, the calf has been observed nursing several times. The first 48 hours of a calf’s life are critical and we remain cautiously optimistic. #rhinowatch pic.twitter.com/3X7JxxEoxm
— Lincoln Park Zoo (@lincolnparkzoo) 20 maggio 2019
Secondo CBS News, durante una dichiarazione lo zoo ha spiegato che, per il momento, gli animali non saranno esposti al pubblico. Invece, il personale veterinario continuerà a monitorare Kapuki e il suo cucciolo attraverso delle telecamere remote, per non disturbare i due rinoceronti.
Want more #RhinoWatch? Our animal care staff snapped this photo of the new calf when stopping by to give Kapuki more food. Stay tuned for more updates as the calf continues to grow. #FromACurator ????: Zoological Manager Cassy Kutilek pic.twitter.com/4L73LtpPij
— Lincoln Park Zoo (@lincolnparkzoo) 21 maggio 2019
I rinoceronti neri orientali sono presenti nella lista rossa delle specie minacciate di estinzione della International Union for Conservation of Nature. Secondo il WWF, le popolazioni della specie sono diminuite drasticamente nel 20° secolo, soprattutto per via del bracconaggio.

Tra il 1960 e il 1995, il numeri dei rinoceronti neri è diminuito del 98% arrivando a meno di 2500 esemplari.
Da allora la specie è riuscita a fare alcuni piccoli passi avanti, con numeri stimati tra i 5 mila e i 5500 esemplari. Tuttavia, c’è ancora molta strada da fare prima che i numeri tornino come una volta. Ad ogggi questi animali sono considerati in pericolo critico di estinzione.
Speriamo che il cucciolo di Kapuki sia il primo nato di una lunga serie.
Cosa ne pensi di queste adorabili immagini? Lasciaci un commento e salva il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano vederle. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.