I figli non hanno bisogno di una mamma perfetta, ma di una mamma felice

Condividi l'articolo

Essere madre significa assumere uno dei ruoli più difficili ed importanti della propria vita; si hanno sulle spalle numerose responsabilità e si cerca sempre di avere la risposta giusta agli innumerevoli dubbi che vengono in testa ogni giorno, o perlomeno si cerca di trovarla.

Di fatto, è impossibile riuscire ad eseguire questo compito in un modo impeccabile e senza commettere nessun errore. Questo perché non esiste una formula universale per essere una buona madre, ma ognuna lo è a proprio modo con il proprio figlio, dal quale si impara ad esserlo.

Cercare di essere una madre perfetta non è solo una cosa irrealizzabile, ma è anche controproducente, perché porta alla frustrazione e impedisce di godersi i migliori momenti della maternità.

A volte si pretende il massimo da se stessi e nel tentativo di raggiungere la perfezione, soffochiamo la nostra spontaneità e impediamo a noi stessi di imparare dai nostri errori. Il compito di ogni madre dovrebbe essere quello di contribuire alla formazione dei propri figli, in un ambiente caratterizzato dall’amore e dal rispetto, perché possano imparare ad essere felici.

Tuttavia, spesso dimentichiamo che i bambini imparano molto dall’esempio che diamo loro: questo significa che se la mamma è soddisfatta di se stessa e della propria vita, insegnerà ai propri figli ad essere felici. Per prima cosa, una madre deve sentirsi a suo agio nel proprio ruolo, avere fiducia in se stessa e nel proprio istinto: solo così potrà stabilire un legame genuino, diretto e profondo con i propri figli.

Nessun bambino sente il bisogno di avere una madre perfetta: anche lui impara sperimentando e sbagliando. Ci sono madri che spesso impongono a loro stesse di essere le migliori, più di ogni altra cosa, per dimostrare agli altri di essere capaci. Al contrario, l’unica persona che dovrebbero impressionare con il loro talento sono i loro figli, i quali, adoreranno una madre allegra e felice, in pace con se stessa e con gli altri; una donna che non ha mai smesso di scoprire se stessa solo perché è diventata una mamma, ma che considera questa magnifica esperienza una parte di sè.

Una mamma è anche una donna, un’amica, una sorella, una moglie, un’artista, una lavoratrice e qualsiasi altra cosa che faccia vibrare la propria anima e muovere il suo corpo: è importante non dimenticarlo per poter essere felici e rendere tali anche i nostri figli.

Cosa ne pensi di questa bella riflessione? Lasciaci un commento e salva il contenuto sul tuo diario così che anche altre mamme possano leggerla. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.

Torna in alto