Viaggiare con i bambini, spesso, può rivelarsi un’esperienza faticosa soprattutto per via della noia e, solitamente, quando ci si trova a dover trascorerre alcune ore in aereo il metodo di intrattenimento più diffuso è quello di far utilizzare ai piccoli tablet, cellulari, pc o qualsiasi altro aggeggio tecnologico.
Proprio su questa osservazione, la compagnia aerea Easyjet ha effettuato una ricerca su un campione di 2000 famiglie viaggiatrici, e ha riscontrato che il 59% dei piccoli preferirebbe leggere una storia con un genitore piuttosto che passare il proprio tempo, in solitudine, con uno smartphone.
Ed è così che è nato il progetto della compagnia aerea chiamato Flybrary, che prevede a bordo di ogni aeroplano delle biblioteche. Tale realizzazione è stata resa possibile grazie alla partnership con l’editore inglese Harper & Collins, riuscendo a rifornire più di 300 aeroplani con un totale di più di 6000 libri.
Dalla pagina ufficiale di Flybrary, si evince come la compagnia abbia rifornito i propri voli in Europa con numerosissimi e fantastici libri per bambini, con lo scopo di donare ai propri passeggeri più giovani la possibilità di poter leggere qualche classico durante il viaggio.
Alcuni libri sono presenti nella tasca centrale dello schienale ed è possibile sfogliare un catalogo, sul quale sono presenti numerosi e vantaggiosi sconti per l’eventuale acquisto.
Siamo già al terzo anno consecutivo dalla nascita di questa splendida iniziativa e così come dichiarato da Easyjet, questi libri rimarranno ancora per molto tempo su tutti i loro voli europei.
–
Potrebbe interessarti 42 libri per i tuoi figli dai quali non potranno più staccarsi
Cosa ne pensi di questa bellisssima iniziativa? Come intrattieni i tuoi bambini quando siete in viaggio? Lasciaci un commento e salva il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano leggere queste interessanti informazioni. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.
Hai una storia da raccontarci? Scrivi a info@curiosandosimpara.com