A Bari, sulla provinciale 110, tra Carbonara e Modugno, si può trovare la “Casa delle bambine e dei bambini“, un centro polifunzionale gratuito per famiglie con uno spazio dedicato alla raccolta di abiti, pannolini e culle, per le famiglie che hanno difficoltà nei primi anni di vita del bambino.
Per una famiglia con basso reddito non è facile accudire un neonato e, soprattutto, provvedere a tutti i suoi bisogni. Ed ecco che a Bari nasce una struttura dedicata ai genitori e ai loro bambini, da un’età compresa tra 0 e 5 anni, per sopperire ai loro bisogni primari.
La struttura è un centro polifunzionale, il quale ottiene finanziamento per le sue risorse grazie alle donazioni, al sostegno solido del Comune di Bari e della Banca Popolare di Bari. Prendendo esempio dai paesi scandinavi, il centro è un vero e proprio esperimento sociale per l’infanzia unico in Italia.
Per cominciare, nella “Casa deelle bambine e dei bambini“, nello spazio “Emporio e Boutique” sono presenti scaffali con pacchi di pasta, pelati, latte a lunga conservazione, pannolini, detersivi e prodotti per l’igiene personale. Le famiglie possono acquistare tutto a un prezzo modesto attraverso un sistema di moneta alternativa, mentre sono gratis i vestitini e le tutine donate dai privati e dalle aziende del territorio.
La struttura si trova al piano terra, dietro allo stadio San Nicola, dove c’è anche un ampio spazio per l’area ludica dove vengono svolte insieme ai bambini diverse attività e un ambulatorio sociale per l’infanzia.
Inoltre, a grande richiesta e seguendo l’esempio dei paesi nordici, è nata la “culla di cartone“, la quale contiene tutto l’occorrente per i bambini appena nati ed è realizzata con materiale riciclato al 100%.
Il sindaco della città di Bari, Antonio Decaro, ha accolto con grande piacere l’iniziativa volta al sostegno della comunità e dei bambini che rappresentano il futuro del territorio.
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Cosa ne pensi di questa splendida iniziativa? Lasciaci un commento e condividi il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano leggere queste interessanti informazioni. Seguici per altre notizie, storie e curiosità sulla pagina Curiosando si impara.