Inculcare l’onestà in un bambino non è affatto semplice, si tratta di un lavoro che richiede tempo e costanza.
Esistono molti valori in cui crediamo e che vorremmo trasmettere anche ai nostri figli, ma, tra tutti questi ne esiste uno che è di fondamentale importanza e che insegnerà loro ad essere degli individui migliori in futuro. Si tratta dell’onestà.
Dobbiamo insegnare ai nostri figli a sviluppare delle abitudini e dei valori che li renderanno degli esseri umani migliori. Di seguito puoi trovare alcuni suggerimenti che possono portare a dei buoni risultati.

9 modi per insegnare l’onestà ai tuoi figli
1# Insegna loro a dire sempre la verità
È importante che capiscano che ad essere sinceri si guadagna sempre e che le bugie non potranno aiutarli ad ottenere quello che realmente desiderano. Insegna loro che è meglio non parlare se non hanno una risposta da dare, piuttosto che dire qualcosa di diverso dalla pura verità.
2# Se prometti qualcosa, mantienilo
Perché i tuoi figli possano avere piena fiducia in te, è fondamentale mantenere le promesse. Quando ti impegni con le parole non le cambiare, perché i tuoi figli ti osservano e imparano da te. Le parole sono sacre.
3# Insegna loro a prendersi cura delle cose degli altri
Insegnare ai bambini a prendersi cura delle proprie cose è molto importante, ma lo è ancora di più il fatto di fargli capire che anche le cose degli altri devono essere trattate allo stesso modo. In questo modo impareranno a condividere le proprie cose e sapranno anche dare il giusto valore a quelle degli altri.
4# Ogni azione porta delle conseguenze
È probabile che ad un certo punto tuo figlio ti dirà una piccola bugia che tu, prima o poi, scoprirai. Quello sarà proprio il momento in cui dovrai porre un limite, magari attraverso una piccola punizione di modo che capisca che la verità sarà sempre la sua migliore alleata.

5# Abbi fiducia e non lo mettere mai alla prova
A volte vorremmo sottoporre i nostri figli a delle prove, di modo da poterli riprendere per far capire loro dove hanno sbagliato. Tuttavia, come detto, le parole e le azioni hanno delle conseguenze e, per questo, non è giusto ingannarli solo per insegnargli qualcosa. Quello che possiamo fare è prenderci cura di loro osservandoli e intervenendo solo quando è necessario.
6# Una bugia deve essere ripresa
Se ti accorgi che tuo figlio ti ha mentito, puoi approfittare di questa opportunità per insegnargli a correggere questo suo atteggiamento. Spiegagli che è stato scoperto e che le bugie possono essere molto pericolose perché danneggiano le relazioni, inoltre, ricordagli che la fiducia è difficile da conquistare, ma che è possibile perderla anche con una sola piccola bugia.
7# Cerca di fargli capire l’importanza di circondarsi di buoni amici
Se i bambini o i ragazzi che frequenta tuo figlio hanno il vizio di mentire o di essere poco onesti, in breve tempo anche tuo figlio inizierà a commettere gli stessi errori. Cerca di farti coinvolgere nelle sue amicizie e fagli capire quale dovrebbe essere l’atteggiamento di un buon amico.
8# Tu sei l’esempio migliore
Sai benissimo che per un figlio non esiste esempio migliore che quello di un genitore, per questo, se menti, imparerà a fare lo stesso. Il tuo pensiero e le tue azioni dovrebbero essere basati sulla verità.
9# La verità dev’essere ricompensata
Se sai che i tuoi figli sono onesti e che dicono la verità, devi far capire loro che apprezzi questi loro atteggiamenti. Non sempre ci congratuliamo con i nostri figli per queste piccole azioni poiché pensiamo che siano normali, tuttavia, è bene farlo di tanto in tanto perché sappiano di essere sulla buona strada.
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Hai qualche altro consiglio per crescere un bambino onesto e responsabile? Lasciaci un commento e condividi il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano leggere questi semplici suggerimenti. Seguici per altre notizie, storie e curiosità sulla pagina Curiosando si impara.