Lo scorso 29 luglio si è celebrata la Giornata mondiale della tigre e si è potuto festeggiare con una notizia davvero incredibile: la popolazione di tigri dell’India è raddoppiata in soli 12 anni.
Ogni anno, il 29 luglio, si celebra questo maestoso animale per sensibilizzare le persone sull’importanza della sua conservazione. Secondo quanto afferma il World Wide Fund for Nature (WWF), in tutto il pianeta si contano circa 3900 tigri selvatiche e, nonostante il numero stia iniziando piano piano ad aumentare, vengono ancora considerate come una specie in pericolo di estinzione.
Project Tiger was launched in 1973 with just 9 tiger reserves. Today, India has 50 reserves having 2967 tigers.
— Prakash Javadekar (@PrakashJavdekar) July 29, 2020
Tiger sits at the peak of the food chain and the increased numbers is a testimony of the robust bio-diversity. #IndiasTigerSuccess #InternationalTigerDay #TigerDay pic.twitter.com/pmEEsWInee
In India, nel 1973, era stato lanciato un progetto che aveva l’obiettivo di raddoppiare la popolazione di tigri del paese entro il 2022. All’epoca, c’erano solamente nove riserve di tigri su tutto il territorio indiano che ricoprivano un’area di circa 18 mila chilometri quadrati. Mentre oggi, a distanza di 47 anni, le riserve per le tigri sono diventate 50 e occupano un’area di oltre 72 mila chilometri quadrati.
Attraverso l’All India Tiger Estimation Report, un rapporto sullo stato di conservazione di questi animali, si è potuto riscontrare che il numero di tigri è più che raddoppiato, dai dati si evince che nel 2006 si contavano 1411 esemplari, mentre nel 2018 ben 2967. In pratica, l’India ospita il 70% della popolazione mondiale di tigri.
Balancing between modernisation & conservation, PM @NarendraModi ji has been on the forefront to save tigers – our national & cultural heritage
— Piyush Goyal (@PiyushGoyal) July 29, 2020
On International Tiger Day, let us take a pledge to raise awareness for conservation of our national animal ????#IndiasTigerSuccess pic.twitter.com/dx5QIAj2qs
Prakash Javadekar, l’attuale Ministro dell’Ambiente indiano, ha dichiarato che dopo il successo ottenuto con questo progetto, ora l’India si impegnerà a lavorare con altri 12 paesi per aiutarli a gestire le riserve per la conservazione di questi animali.
Anche Ram Nath Kovind, il presidente della Repubblica indiana, ha voluto rendere nota la notizia sul proprio account di Twitter scrivendo: “Nell’#InternationalTigerDay, il mondo elogia l’importante successo dell’India nel raddoppiare la popolazione di tigri in 12 anni. Mi complimento con l’autorità nazionale per la conservazione della tigre, il Wildlife Institute of India, i dipartimenti forestali dello stato, gli ufficiali forestali e tutti coloro che hanno partecipato a questa impresa #IndiasTigerSuccess“.
On #InternationalTigerDay, the world lauds India’s momentous success in doubling tiger population in 12 years. I compliment National Tiger Conservation Authority, Wildlife Institute of India, State Forest Depts, forest officers & all stakeholders for this feat #IndiasTigerSuccess
— President of India (@rashtrapatibhvn) July 29, 2020
Mentre il vicepresidente Venkaiah Naidu ha scritto: “Oggi, nella Giornata internazionale della tigre, diffondiamo una maggiore consapevolezza dell’importanza di proteggere le tigri e il ruolo cruciale che svolgono nel preservare gli ecosistemi in cui vivono. #IndiasTigerSuccess“.
On International Tiger Day today, let us spread greater awareness on the importance of protecting tigers and the crucial role they play in preserving the ecosystems in which they live in. #IndiasTigerSuccess pic.twitter.com/Uc6ub8GsYH
— Vice President of India (@VPSecretariat) July 29, 2020
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Cosa ne pensi di questa meravigliosa notizia? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.