Una donna viene ripresa da una telecamera mentre passeggia per la strada e viene seguita da diversi animali.
Nel guardare il video sembra quasi di assistere ad una scena delle fiabe dei fratelli Grimm, tuttavia, la differenza sta nel fatto che in questo caso non si tratta di fantasia, ma di una storia di vita vera.

Qualche tempo fa, una donna di nome Dilara Ilter era andata a far visita alla propria madre che vive ad Istanbul, in Turchia, quando, ad un certo punto, affacciandosi alla finestra ha visto una scena che l’ha lasciata completamente a bocca aperta. Sul marciapiede di fronte, c’era una donna che stava tranquillamente camminando seguita da molti animali di specie diverse, c’erano due cani, alcuni gatti e moltissimi uccelli, tutti apparentemente felici di passeggiare insieme a lei.
Durante un’intervista Dilara ha raccontato che: “Nel momento in cui l’ho vista camminare in quel modo ho pensato che fosse una maga o qualcosa del genere. Mia madre mi ha detto che ogni due giorni richiama gli animali randagi della zona e li nutre. La scena era così poetica, sono rimasta sorpresa per quanto sembrassero felici quegli animali“.

Dilara, stupita, ha così deciso di filmare quello spettacolo e, dopo essersi informata sulla donna, ha scoperto che non si trattava di alcun potere magico, ma di un vero e proprio gesto d’amore.
Di seguito il primo video:
Dopo più di un anno, Dilara si è imbattuta nuovamente nella generosa donna ed ha pubblicato un nuovo filmato scrivendo: “Ci incontriamo di nuovo 🙂 Non sono potuta venire a parlarti, ma ci ritroveremo un giorno, super donna“.
Di seguito il secondo video:
In seguito, ha pubblicato un nuovo aggiornamento sul proprio account di Twitter, dove aveva condiviso entrambi i video, scrivendo che: “Mia madre l’ha incontrata e le ha parlato, ma era molto timida“.
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Cosa ne pensi del meraviglioso gesto di questa donna? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.