Quando si parla di “bellezza” è proprio complicato mettere d’accordo tutti quanti, tuttavia, nel mondo esistono dei progetti curati alla perfezione in ogni minimo dettaglio, i quali sono talmente piacevoli da osservare che nel guardarli è impossibile non provare un senso di soddisfazione.
1# Scultura di Nello e Patrasche disegnata da Batist Vermeulen
Visualizza questo post su Instagram
2# Macramè, opera di Agnes Hansella macrame_id
Visualizza questo post su Instagram
3# Gli incredibili paesaggi creati all’uncinetto da chromato_mania
Visualizza questo post su Instagram
Sulla piattaforma di Instagram è stato creato un account chiamato “Design Therapy” che, attualmente, è seguito da oltre 230 mila utenti e che è interamente dedicato al design innovativo. Alcune delle idee che si possono trovare tra i suoi contenuti sono state realizzate e si possono osservare nella vita reale, mentre altre sono ancora allo stato iniziale e vengono presentate con dei disegni.
4# Flexi-Bike di Hoon Yoon
Visualizza questo post su Instagram
5# “Eye Pod” progettato da rainbowkimono
Visualizza questo post su Instagram
6# Design di Caleb Woodard Furniture
Visualizza questo post su Instagram
Riuscire a diventare un designer di successo richiede un sacco di impegno, dedizione e, soprattutto, fantasia e creatività, tuttavia, per migliorare e per trovare la giusta ispirazione si possono sempre prendere d’esempio le opere di chi è riuscito a creare un qualcosa di unico e strabiliante.
7# Tavola periodica con elementi reali
Visualizza questo post su Instagram
8# Ewiger Lauf è un’installazione luminosa creata da Rolf Sachs
Visualizza questo post su Instagram
9# I giardini rotondi progettati da Carl Theodor Sorensen
Visualizza questo post su Instagram
Arredi, edifici, strutture, o semplici oggetti che fanno parte della nostra vita quotidiana, che sono stati realizzati in una maniera unica e che sono in grado di soddisfare anche i gusti più difficili, poiché fare il designer significa anche riuscire a soddisfare le esigenze del consumatore.
10# Containers impilati di Cargotecture
Visualizza questo post su Instagram
11# Armadio/specchio con asse da stiro pieghevole di Nils Wodzak
Visualizza questo post su Instagram
12# Sgabello in tessuto di knots_studio
Visualizza questo post su Instagram
13# Il tappeto Nazar disegnato da Atelierfevrier
Visualizza questo post su Instagram
14# Bus progettato da surrealhk
Visualizza questo post su Instagram
15# “On Water” Disegnato da Ayse Erkmen
Visualizza questo post su Instagram
16# Dalla spazzatura alle magliette di kastlfel
Visualizza questo post su Instagram
17# The Hug Ring di Richard & Bec
Visualizza questo post su Instagram
18# Sherazade Patchwork di pierolissoni
Visualizza questo post su Instagram
19# Opera di amandaharwal0412
Visualizza questo post su Instagram
20# Portacandele
Visualizza questo post su Instagram
21# Il Bouquetpot disegnato da Niangui Cai
Visualizza questo post su Instagram
22# Luce di lettura di richard_malachowski_designer
Visualizza questo post su Instagram
23# Vetrate colorate di Harris Armstrong
Visualizza questo post su Instagram
24# Teiera disegnata da surglinok
Visualizza questo post su Instagram
25# Origami di Kumi Yamashita
Visualizza questo post su Instagram
26# The Retro Classic Collection di aziocorp
Visualizza questo post su Instagram
27# Pegasus, pianoforte a coda di Schimmel
Visualizza questo post su Instagram
28# Pannello separatore progettato da kobbi_cimerman.arq
Visualizza questo post su Instagram
29# Porta bustine di tè Jiang Taigong
Visualizza questo post su Instagram
30# Cavallo di Troia progettato da babis_cloud
Visualizza questo post su Instagram
31# Le confezioni di latte a cura di depot_wpf
Visualizza questo post su Instagram
Per vedere altri design innovativi puoi seguire l’account Instagram DesignTherapy.
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Qual è il tuo preferito? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.