Chi ha la possibilità di comprare la propria frutta e la propria verdura solamente al supermercato o dal fruttivendolo, solitamente si ritrova con dei prodotti che hanno delle forme e delle dimensioni che possono considerarsi “perfette”, poiché, purtroppo, quando un frutto o un ortaggio non sono conformi agli standard richiesti dal mercato della grande distribuzione, di norma, vengono scartati.
1# Una melanzana dal naso lungo

2# Un piccolo diavoletto

3# La mia melanzana amichevole vorrebbe abbracciare chiunque

Al contrario, chi può coltivare il proprio orto, o coloro che fanno i propri acquisti dai contadini locali, sanno bene che qualsiasi tipo di frutto o di ortaggio può avere delle sembianze piuttosto particolari che, in alcuni casi, rende difficile anche solo il fatto di pensare di poterlo mangiare.
4# I miei peperoni hanno già capito tutto…

5# Per la mia fragola è tutto OK

6# Un pomodoro a forma di paperella

Per esempio, proviamo ad immaginare di ritrovarci nel piatto un pomodoro che ha a tutti gli effetti l’aspetto di un adorabile coniglietto, o una carota che sembra esattamente un famoso personaggio dei cartoni animati, proprio come quelli che sono stati trovati da queste persone che hanno deciso di condividere le loro simpatiche foto sul web.
7# Una vasca da bagno perfetta

8# Oggi ho trovato questo piedone

9# “Hey, come stai?“

10# Buzz Lightyear di Toy Story

11# Questo pomodoro sembra un adoorabile coniglietto

12# Una melanzana molto espressiva

13# Un orsetto alla fragola

14# Ed ecco un altro orsetto

15# Questa zucca sembra un’oca

16# Un bagno in compagnia

17# Una baby carota che abbraccia la sua mamma

18# Sembrano terrorizzati

19# Questa patata dolce assomiglia ad una foca

20# “Vieni qui che non ti faccio niente!“

21# Una zucca a forma di anatra

Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Hai mai trovato un frutto o un ortaggio dalla forma particolare? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.