Avete mai avuto la sfortuna di avere una gomma bucata mentre eravate alla guida dell’auto? Non sapete come sostituirla con la ruota di scorta? Non preoccupatevi, in questo articolo vi spiegheremo passo dopo passo come cambiare una gomma dell’auto buca.
Cosa fare quando si ha una gomma bucata
Portare l’auto in un luogo sicuro
Il primo passo da fare quando si ha una gomma bucata è quello di portare l’auto in un luogo sicuro. E’ importante non fermarsi sulla carreggiata eccessivamente, così da evitare possibili pericoli per voi e gli altri automobilisti.
Parcheggiare l’auto su una superficie piana
Dopo aver portato l’auto in un luogo sicuro, parcheggiate su una superficie piana e stabile. Assicuratevi che la macchina sia ferma e il freno a mano tirato.
Spegnere il motore e accendere le luci di emergenza
Spegnere il motore dell’auto e accendere le luci di emergenza. Questo garantirà una maggiore visibilità ed eviterà situazioni pericolose in caso di scarsa illuminazione o di condizioni climatiche avverse.
Come sostituire la gomma bucata con la ruota di scorta
Posizionare il cric sotto il veicolo vicino alla gomma bucata
Dopo aver parcheggiato l’auto su una superficie piana, posizionate il cric sotto il telaio dell’auto, vicino alla gomma bucata.
Allentare i dadi delle ruote con una chiave a croce
Utilizzando una chiave a croce, allentate i dadi delle ruote (in senso antiorario) dell’auto bucata.
Inserire il cric e sollevare l’auto fino a quando la gomma bucata non lascia il terreno
Una volta allentati i dadi, inserite il cric nella posizione corretta e sollevate l’auto finché la gomma bucata non lascia il terreno.
Come cambiare una gomma della macchina
Sostituire la ruota bucata con la ruota di scorta o il ruotino
Sostituire la ruota bucata con la ruota di scorta o il ruotino, posizionando il cerchione della ruota allineato con il mozzo.
Inserire i dadi e allentarli con la mano
Inserite i dadi e allentateli con la mano.
Sistemare il cric e abbassare l’auto a terra
Sistemate il cric e abbassate l’auto a terra. Una volta che la ruota tocca il suolo, serrate i dadi delle ruote con una chiave a croce.
Cosa fare dopo la sostituzione della gomma bucata
Controllare il battistrada delle altre gomme
Dopo aver cambiato la gomma bucata, è importante controllare il battistrada delle altre gomme. Nel caso in cui siano consumate in modo eccessivo, è necessario sostituire le gomme.
Verificare il gonfiaggio delle gomme
Controllate il gonfiaggio delle gomme e gonfiatele, se necessario. Raggiungere il livello di pressione corretto può garantire la sicurezza durante la guida e l’ottimizzazione del consumo di carburante.
Portare la gomma bucata dal gommista per la sostituzione o la riparazione
Infine, è necessario portare la gomma bucata dal gommista per la sostituzione o la riparazione, a seconda delle condizioni della gomma. Non dimenticate di riporre la ruota di scorta nel suo alloggiamento e riporre tutti gli attrezzi in modo sicuro.
Potrebbe interessarti: Cos’è il sushi?.